
- Questo evento è passato.
30 maggio – Paroleluoghi, Alessandra Minervini presenta “Stellario” a Guagnano
Maggio 30

Venerdì 30 maggio alle 19:00 la scrittrice Alessandra Minervini presenterà a Guagnano il suo ultimo libro “Stellario”, edito da Revolver Edizioni. L’incontro si terrà nella piazzetta antistante L’Orecchietta, che ospiterà l’evento, in via Vittorio Veneto 49.
L’evento fa parte della seconda edizione della rassegna letteraria itinerante Paroleluoghi, patrocinata dal Comune di Guagnano e curata dal collettivo Tecla e dall’associazione Arci Rubik. Scopo della rassegna è quello di coniugare narrazione e territorio, luoghi fisici e luoghi letterari, promuovendo la scoperta e la conoscenza tanto degli autori e dei loro libri quanto dei luoghi del territorio di Guagnano che li ospiteranno.
IL LIBRO
Un ragazzo, orfano di madre e con un padre invalido, crede che la propria esistenza assomigli a un film di Sofia Coppola dove nessuno sa pronunciare “Roger Moore”; due donne, vedove dello stesso uomo, si incontrano in una caletta del Sud per guardarsi in faccia per la prima volta; una madre cerca le motivazioni per perdonare alla figlia il fatto di essere venuta al mondo… Sono questi – e molti altri ancora – i personaggi che popolano i diciassette racconti di “Stellario”. Personaggi dalle esistenze fragili e incompiute, eppure nette, esatte, colte nell’attimo che le definisce: vite sul punto di amare, di ridere, di lavorare, di baciarsi, di abbandonarsi, di salvarsi e di perdersi per sempre. Fra trovare oppure perdere (qualcosa, qualcuno) non c’è differenza; le contraddizioni umane viaggiano alla ricerca di consolazioni quotidiane: risate fuori luogo, amori rapidi, verità eterne.
L’AUTRICE
Alessandra Minervini vive a Bari, ma si sposta di continuo. Docente di scrittura presso la Scuola Holden di Torino, cura le recensioni letterarie per La Repubblica di Bari e si occupa di esordi per la rivista ExLibris20. È inoltre curatrice della collana Casa di scrittura della casa editrice Les Flâneurs. È autrice di “Overlove” (Liberaria, 2016), “Una storia tutta per sé. Raccontare se stessi per essere (più) felici” (Les Flâneurs, 2021), “Scrivere storie fantastiche” (Les Flâneurs, 2023) e “A Bari con Lolita Lobosco” (Giulio Perrone Editore, 2024). Ha pubblicato inoltre numerosi racconti per importanti riviste letterarie italiane come Colla, Carie, Crack, Risme, Effe e Cadillac.