Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

31 marzo – Ma l’amore no con il cantautore BeppElia a San Cesario di Lecce

Marzo 31, 2023

Nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce proseguono gli appuntamenti del progetto “Teatri a Sud“, ideato e promosso da Astràgali Teatro con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di San Cesario di Lecce. Venerdì 31 marzo (ore 20:30 – ingresso 5 euro) il cantautore BeppElia proporrà “Ma l’amore no“, uno spettacolo di teatro-canzone che trae il titolo dalla famosa canzone di Michele Galdieri e Giovanni D’Anzi con composizioni originali, brani celebri, testi di Siska Turrisi, Vittorio Vernaleone, Brunello Manfredi, Isaia da Sacco e sogni di Francesco de Nicolò. Un ironico, istrionico, irriverente BeppElia si districa tra affetti ed affettati, alle prese con l’Amore e i suoi derivati. Classe 1955, chitarrista, cantante, ideatore ed organizzatore di concerti e di spettacoli, presentatore e scrittore, è il frontman della band cubano-salentina AnimaLunae per la quale ha scritto le parole e la musica di tutti i brani pubblicati nei quattro cd del gruppo. Nella sua lunga carriera ha scritto musica e testi di oltre 200 canzoni e ha al suo attivo centinaia di concerti, alcuni premi e importanti collaborazioni con artisti italiani e stranieri. Domenica 2 aprile (ore 17:30 – ingresso 3 euro), per la rassegna “Per un teatro dei ragazzi e delle ragazze”, appuntamento con “Bartolomeo e Cioppina” della compagnia barese Diaghilev che mercoledì 5 aprile (ore 20:30 – ingresso 5 euro) proporrà, invece, “Decameron” di Giovanni Boccaccio diretto e intepretato da Paolo Panaro. L’attore recita alcune delle novelle più celebri, rispettando la scrittura e gli intenti dell’autore e l’equilibrata impostazione di un capolavoro dominato da un’intelligenza complessa e coltissima, capace di fondere il nuovo con la tradizione. Info 3892105991 – teatro@astragali.org.

 

Un approfondimento sull’artista Giacomo Maselli al Museo della Ceramica – Biblioteca Comunale di Cutrofiano
Nel Museo della Ceramica – Biblioteca Comunale di Cutrofiano continuano gli appuntamenti organizzati e promossi dall’associazione di promozione sociale 34° Fuso in collaborazione con l’amministrazione comunale e i volontari del Servizio Civile. Venerdì 31 marzo alle 18 nelle Scuderie di Palazzo Filomarini  grazie a Giovanni Giangreco e Salvatore Matteo si approfondiranno la vita e le opere di Giacomo Maselli. L’artista e scultore, nato a Cutrofiano nel 1883 e morto a Milano nel 1958, partecipò a importanti esposizioni nazionali, come la Biennale di Venezia e la Quadriennale di Roma, e fu insignito di numerosi premi. Per quasi vent’anni lavorò come assistente di Marino Marini all’Accademia di Brera a Milano. Durante la settimana si alterneranno eventi e appuntamenti fissi Knit tea – tessere in biblioteca (mercoledì alle 18:30), English for beginners – Corso di inglese per principianti (giovedì alle 10), My fairy books, laboratorio rivolto a bambini di età prescolare (sabato alle 10). Tutte le attività cercano di venire incontro alle esigenze della comunità per vivere gli spazi del polo Biblio-Museale di Cutrofiano come luoghi di socialità e incontro dove poter sviluppare interessi e passioni, senza dimenticarne il valore storico-culturale. Info e prenotazioni 0836512461 – museobibliotecacutrofiano@gmail.com.

Dettagli

Data:
Marzo 31, 2023
Categoria Evento: