
- Questo evento è passato.
31 marzo – Sabrina Pisu al Libro Possibile Winter – Casamassima (BA)
Marzo 31

Dal 23 maggio del 1992, strage di Capaci, Francesca Morvillo è stata ingabbiata e resa invisibile nella definizione «moglie di» Giovanni Falcone, morta per una tragica fatalità. Con la sua ultima pubblicazione, Il mio silenzio è una stella, ed. Einaudi, al Libro Possibile Winter, Sabrina Pisu restituisce il ritratto di una donna “innamorata di giustizia”, che alle parole ha preferito l’impegno silenzioso e il dovere quotidiano.
L’incontro con l’autrice, organizzato in collaborazione con i Comuni di Capurso, Casamassima e Cellamare, è previsto lunedì 31 marzo, alle 15.30, nel laboratorio urbano OFFICINE UFO di Casamassima. Intervengono: Giuseppe Nitti, sindaco di Casamassima; Azzurra Acciani, assessora alla cultura di Casamassima; Rosella Santoro, direttrice artistica del Libro Possibile; Maria Morisco, dirigente scolastica dei Licei Cartesio di Triggiano; Francesco Mario Pio Damiani, dirigente scolastico dell’IC Rodari Alighieri Marconi di Casamassima. Partecipano gli studenti del Cartesio.
Sabrina Pisu, giornalista, vive a Ginevra, in Svizzera, e collabora con diverse testate tra cui RSI (Radiotelevisione svizzera di lingua italiana) e il settimanale «L’Espresso». In precedenza, e per molti anni, ha lavorato a Lione, in Francia, anche come inviata, per il canale televisivo d’informazione internazionale Euronews. Tra i suoi libri, Il Caso Mattei, scritto con il magistrato Vincenzo Calia (Chiarelettere 2017) e Mi prendo il mondo ovunque sia (Einaudi 2019), su e con Letizia Battaglia, e Il mio silenzio è una stella. Vita di Francesca Morvillo, giudice innamorata di giustizia (Einaudi 2024). Ha vinto numerosi premi giornalistici tra cui il Premio Franco Giustolisi «Giustizia e verità» (2020) per il giornalismo d’inchiesta, il Premio Internazionale Cristiana Matano (2021) e il Premio 3 dicembre – Paolo Osiride Ferrero (2023).
Francesca Morvillo è stata per oltre sedici anni sostituto procuratore al Tribunale minorile di Palermo dove, con un approccio all’avanguardia, ha cercato di recuperare i bambini finiti in carcere. Successivamente, al Tribunale di Appello ha seguito processi cruciali contro la mafia, tra cui quello a carico di Vito Ciancimino. Servendosi di testimonianze esclusive, come quella del fratello Alfredo, e di documenti inediti, Sabrina Pisu delinea un ritratto profondo di Francesca Morvillo: una donna libera, riservata ed una magistrata di enorme valore.
Appuntamento con l’autrice, lunedì 31 marzo, alle 15.30, nel laboratorio urbano OFFICINE UFO di Casamassima. Ingresso libero fino a esaurimento posti.