
- Questo evento è passato.
4 e 10 agosto – Ruvo Coro Festival: doppio appuntamento ad agosto con il jazz del Carrabba Quartet e il pop del Piceno Chorus
Agosto 4, 2024

Doppio appuntamento per il mese di agosto del Ruvo Coro Festival, la rassegna musicale organizzata e promossa dall’Associazione Corale Polifonica “Michele Cantatore”, con la direzione artistica di Angelo Anselmi.
Domenica 4 agosto alle ore 20.30 sul sagrato della Cattedrale di Ruvo di Puglia sarà il momento della grande musica jazz, con il concerto del Carrabba Jazz Quartet. Il quartetto, formato da Michele Carrabba al sax, Nico Marziliano al piano, Francesco Cinquepalmi al contrabbasso e Donato Castagna alla batteria, propone un repertorio di grandi classici del panorama jazz internazionale e di brani della tradizione afroamericana, rivisti in chiave personale: a farla da padrone, infatti, non è soltanto l’improvvisazione ma l’interplay che il quartetto genera nell’ esecuzione, assegnando ad ogni musicista il ruolo non solo di accompagnatore, ma di protagonista e solista. Michele Carrabba Quartet delizierà, dunque, amanti ed estimatori del genere con il progetto Sax in progress, interpretando i brani più rappresentativi del repertorio di noti sassofonisti.
Nato a Parigi nel 1961, Michele Carrabba ha iniziato lo studio del sassofono all’età di 13 anni, successivamente passa al clarinetto diplomandosi presso il conservatorio di Foggia nel 1984 e nel 1999 si diploma in Musica Jazz. Ha partecipato a diversi concorsi, sia di musica classica che di jazz, vincendone molti. Tra le sue collaborazioni, quelle con Larry Nocella, Massimo Urbani, Gianni Basso, Paolo Tomelleri, Flavio Boltro, Paolo Fresu, Ettore Fioravanti, Attilio Zanchi, Sal Nistico, Lou Blackburn, Michael Brecker, Tony Scott, Joy Garrison, Cristal White.
Ha inoltre suonato in gruppi e orchestre come: l’Orchestra Time di Luciano Fineschi, la Jazz Studio Orchestra di Paolo Lepore, la Thelonious Monk Orchestra di G.C. Piedimonte, l’Orchestra di Ettore Fioravanti.
Sabato 10 agosto alle 20.30 in piazzetta Le Monache sarà la volta del Piceno Pop Chorus: un coro nato nel territorio del Piceno nel 2017 e che basa la propria distintività sulla numerosa e variegata formazione, composta da circa 80 elementi, sull’unicità degli arrangiamenti e sulla cura delle performance live supportate da una importante e accattivante strumentazione scenica. Le sezioni armoniche dei coristi (soprani, mezzi soprani, contralti, tenori e bassi) sono coordinate dalla direttrice del coro Giorgia Cordoni e dalla struttura musicale affidata al chitarrista Marco Piccioni e alla beat-boxer Paulina Pieprzka. Il repertorio comprende brani pop italiani e internazionali riarrangiati in forma canzone, medley e mash-up. Si va da De André a Dalla, dai Queen ai Daft Punk, da Mengoni a Mahmood.
Avviato lo scorso 14 gennaio con un primo capitolo dal titolo “Salotti Musicali”, il Ruvo Coro Festival proseguirà poi la sua programmazione negli ultimi mesi dell’anno ad un’articolata programmazione musicale autunnale e natalizia: un cartellone ricchissimo di eventi che ospiterà, ancora una volta, giovani promesse e musicisti di fama internazionale, per contribuire a rendere Ruvo di Puglia ancora una volta protagonista del panorama musicale.