Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

4 e 5 ottobre – MELANIA GIGLIO È AMY WINEHOUSE IN “L’AMORE È UN GIOCO A PERDERE”, SPETTACOLO CHE INAUGURA LA RASSEGNA “ACTOR” DEL TEATRO ABELIANO.

Ottobre 4 - Ottobre 5

CON L’ATTRICE E CANTANTE MELANIA GIGLIO, SABATO 4 ALLE 21 E DOMENICA 5 ALLE 18, IN SCENA ANCHE MARCO IMPARATO, (NEL RUOLO DI TYLER JAMES, CHITARRE E VOCE) E LORENZO PATELLA (NEL RUOLO DI ANDREW MORRIS, CHITARRE, CORNO FRANCESE E VOCE).

Con lo spettacolo “L’amore è un gioco a perdere” dedicato alla geniale Amy Winehouse, sabato 4 alle 21 e domenica 5 alle 18, si inaugura la rassegna “Actor”, inserita nella quarta edizione del festival Maschere D’Olivo” del Teatro Abeliano di Bari diretto da Vito Signorile (biglietti disponibili su Vivaticket, info: 080. 542.76.78). A interpretare l’indimenticabile cantante inglese è l’attrice e cantante Melania Giglio, diplomata alla Scuola di Teatro del Teatro Stabile di Torino diretta da Luca Ronconi, che ha lavorato con alcuni dei più autorevoli registi del teatro italiano. Con lei sul palco, ci saranno Marco Imparato (chitarre e voce, nel ruolo di Tyler James) e Lorenzo Patella (chitarre, corno francese e voce, nel ruolo di Andrew Morris) per la regia di Daniele Salvo. Le scene sono di Fabiana Di Marco, mentre i costumi sono affidati a Daniele Gelsi.

 

Lo spettacolo ripercorre le tappe umane e musicali più significative di Amy Winehouse, incredibile voce e straordinario talento. Un talento fragile purtroppo, votato all’autodistruzione. Un desiderio di autoannientamento che risulta davvero incomprensibile se paragonato all’unicità della sua vocalità, al genio compositivo di questa vera artista così profondamente innamorata della musica. Di lei ci piace condividere il ricordo di uno dei suoi più cari amici: “Amy odiava essere famosa. Lei mi diceva sempre che nella vita conta solo essere felici e l’unica cosa che importa è l’amore” (Tyler James).

 

Amy Winehouse è stata una figura rivoluzionaria e profondamente influente nella musica contemporanea, nonostante la sua carriera relativamente breve. Amy aveva una voce contralto potente, graffiante e profondamente emotiva, che ricordava le grandi cantanti jazz e soul del passato come Billie Holiday, Sarah Vaughan e Dinah Washington. La sua voce era capace di trasmettere una gamma emotiva rarissima nella musica pop contemporanea.

 

Nella sua breve e intensa carriera artistica, Amy ha saputo mescolare jazz, soul, R&B, reggae, e pop in un modo autentico e mai forzato. Il suo stile ha aperto la strada a un nuovo interesse per il soul retrò in chiave moderna, contribuendo a un revival del soul negli Anni 2000. Amy scriveva testi estremamente personali, vulnerabili, ironici e taglienti.

 

Canzoni come “Back to Black”, “Rehab” o “Love Is a Losing Game”, raccontano esperienze reali con un’intensità rara nella musica mainstream. Parlava apertamente di dipendenze, amore tossico, dolore e solitudine, senza filtri.

 

La sua morte prematura a soli 27 anni, l’ha resa un’icona maledetta, inserita nel famoso “Club 27” insieme ad artisti come Jimi Hendrix, Janis Joplin Brian Jones, Jim Morrison e Kurt Cobain. Questo ha contribuito a mitizzare la sua figura, ma spesso ha anche oscurato la sua arte, riducendola al suo tormento personale. Amy, comunque, ha riportato l’anima (soul) nella musica pop. È stata un’artista profondamente autentica, capace di unire passato e presente con una voce e un’anima che non si dimenticano.

Dettagli

Inizio:
Ottobre 4
Fine:
Ottobre 5
Categoria Evento:

Luogo

Bari (BA)
Bari (BA), Italy