Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

5ª edizione di “Scrittori allo specchio”, giovedì 11 settembre, Samanta K. Milton Knowles presenta Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren – Matera

Settembre 11

5ª edizione di “Scrittori allo specchio”

i capolavori della letteratura raccontati dai loro traduttori

 dal 4 settembre al 2 ottobre

Samanta K. Milton Knowles presenta Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren

Matera, giovedì 11 settembre alle 18:30, Fondazione Le Monacelle

 

Prosegue la rassegna dedicata al mondo della traduzione letteraria, organizzata e promossa dall’associazione Amabili Confini. Il secondo appuntamento di “Scrittori allo specchio”, dedicato ad un amatissimo classico della letteratura per ragazzi, si terrà giovedì 11 settembre alle 18:30 nella sede della Fondazione Le Monacelle. Con il monologo dal titolo “Trecce rosse, lentiggini e un gran cuore”, Samanta K. Milton Knowles introdurrà il pubblico nell’avventuroso mondo di Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren. Romanzo tradotto in più di 75 lingue e da cui è nata l’omonima serie televisiva del 1969 che ha reso ancora più celebre e popolare la protagonista, ovvero Pippilotta batti l’occhio Viktualia Rullgardina Succiamenta Efraisilla Calzelunghe, emblema di libertà e coraggio, indimenticabile beniamina di grandi e piccoli lettori e telespettatori.

L’incontro con la traduttrice, che nel 2020 ha curato per Salani l’edizione integrale del romanzo, sarà affidato alla conduzione di Francesco Moro.

 

Samanta K. Milton Knowles, nata a Stoccolma da madre svedese e padre americano, cresciuta in Italia a pane e libri di Astrid Lindgren, laureata in Studi Interculturali con una tesi sulla traduzione cinese di Pippi Calzelunghe e in Scienze Linguistiche con una tesi dal titolo Tradurre Astrid Lindgren, ora vive al mare con marito e tre figli e dal 2014 lavora come traduttrice editoriale principalmente dallo svedese. Collabora con molte case editrici, tra cui Camelozampa, Fandango, Iperborea, Salani, Sinnos e Terre di Mezzo, traducendo autori come Astrid Lindgren, Sven Nordqvist, Pija Lindenbaum, Ulf Stark, Katarina Taikon. Nel 2024 ha vinto il Sophie Castille Award categoria miglior traduzione per Astrologia di Liv Strömquist. Collabora con la Astrid Lindgren Company e nel 2020 ha curato la versione integrale di Pippi Calzelunghe per Salani. Dal 2019 al 2024 ha fatto parte della segreteria di StradeLab e dal 2024 è membro della giuria adulta del premio letterario La Storia Più Importante.

 

Pippi Calzelunghe (Salani Editore, edizione integrale, 2020)

«Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me» ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. Pippi Calzelunghe è infatti un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in più di 75 lingue, di cui l’ultima dell’elenco è lo zulu. Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima: vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi. E Pippi, appunto, lo è. Leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo.

 

La rassegna “Scrittori allo Specchio” proseguirà nelle settimane successive con i seguenti appuntamenti:

 

Giovedì 18 settembre

Lincoln nel Bardo di George Saunders e 4 3 2 1 di Paul Auster

“Tradurre in contemporanea due giganti”, a cura di Cristiana Mennella

 

 

Martedì 23 settembre – Fuori programma

Di fronte al fuoco di Aleksej Nikitin

“La guerra in Ucraina tra ieri e oggi”, in dialogo con la traduttrice Laura Pagliara

 

Giovedì 25 settembre

Gente di Dublino di James Joyce

“Cronache dal centro del mondo”, a cura di Enrico Terrinoni e Fabio Pedone

 

Giovedì 2 ottobre

Il settimo giorno di Yu Hua

“Dalla terra dove i sassi ti sorridono”, a cura di Silvia Pozzi

 

“Scrittori allo specchio” è realizzata con il patrocinio del Comune di Matera e della Fondazione Le Monacelle. Il programma completo della rassegna è online su https://www.amabiliconfini.it/scrittori-allo-specchio-2025/. L’ingresso a tutti gli appuntamenti sarà libero fino ad esaurimento posti. Le registrazioni delle dirette saranno disponibili sulla pagina facebook dell’associazione Amabili Confini.

 

Per info e contatti

Sito web: www.amabiliconfini.it

Profili social: www.facebook.com/amabiliconfini/www.instagram.com/amabiliconfini/

Segreteria: info@amabiliconfini.it – tel. 335.7560493

Dettagli

Data:
Settembre 11
Categoria Evento:

Luogo

Matera