
6 settembre – ALGO RITMO Lui e l’AI con Raffaello Tullo e Martina Salvatore a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani

ALGO RITMO lui e l’AI: il gesto si fa codice, il palco si fa futuro
A Palazzo delle Arti Beltrani a Trani, sabato 6 settembre, Raffaello Tullo e Martina Salvatore esplorano l’anima dell’intelligenza artificiale
Nel teatro fisico, il corpo è verbo, è pensiero incarnato. E “Algo Ritmo”, il nuovo spettacolo di Raffaello Tullo con Martina Salvatore, in scena nella suggestiva Corte Davide Santorsola sabato 6 settembre 2025 (sipario ore 21:00, porta ore 20:30) per la sezione “Teatro” della stagione artistica del Palazzo delle Arti Beltrani di Trani (BT), è un esempio brillante di come la drammaturgia del movimento possa dialogare con le inquietudini del presente.
Tullo, habitué dello spazio scenico tranese – dai tempi della Rimbamband fino alle sue incursioni da solista – torna a Trani con un’opera che è al tempo stesso satira, danza, musical e riflessione filosofica. Al suo fianco, la moglie e performer Martina Salvatore, in un duetto che la rivela al pubblico come molto di più di una semplice co-protagonista: è alter ego, specchio, controcampo emotivo.
La trama si muove in un futuro prossimo, dove un uomo solo riceve in casa un robot umanoide. Ma non è solo un’intelligenza artificiale. È una creatura che apprende, reagisce, evolve. E lo fa attraverso gli stimoli esterni e il ritmo. Il corpo di Salvatore, che interpreta l’umanoide Martie, è un dispositivo scenico di straordinaria precisione: ogni gesto è calibrato, ogni movimento è una risposta algoritmica che si fa poesia. Il tip tap diventa linguaggio binario, la danza una forma di programmazione emotiva.
La regia di Marco Rampoldi, con l’assistenza di Paola Ornati, costruisce uno spazio teatrale dove il tempo si dilata e il pubblico è chiamato a decifrare codici non verbali: sguardi, tensioni, sospensioni. Il ritmo – come suggerisce il titolo – è il vero protagonista. Non solo musicale, ma drammaturgico, relazionale, esistenziale.
Raffaello Tullo è un attore che sa far ridere con il corpo, ma anche pensare con il sorriso. La sua scrittura, condivisa con Andrea Delfino, è ironica, tagliente, mai banale. In Algo Ritmo, affronta temi come il patriarcato, la solitudine, il tempo, il progresso tecnologico, l’identità. Ma lo fa con leggerezza, con quel tocco da “smilemaker” che è ormai la sua cifra stilistica. Attraverso un’ironica e creativa narrazione, infatti, lo show porta la platea a riflettere, ridendo, su rischi e benefici dell’intelligenza artificiale.
Il suo personaggio, inizialmente diffidente, si apre a Martie come ci si apre a una nuova lingua. E il pubblico assiste a una metamorfosi: da uomo smarrito a individuo che ritrova se stesso attraverso l’altro – anche se quell’altro è un algoritmo. Il protagonista, infatti, scopre in Martie un’alleata perfetta, un’assistente in grado di risolvere tutti i suoi problemi. Ma ad un certo punto, qualcosa non va come ci si aspetta. Lo spettacolo che ne segue è un’esperienza multisensoriale, un mix esilarante di musica, tip tap, poesia, incanto, magia e ritmo, appunto.
Algo Ritmo è uno spettacolo che non si guarda soltanto, si attraversa. È un viaggio nel futuro che parla al presente, un esperimento di teatro fisico che riesce a fondere il gesto e il pensiero, il codice e il cuore.
I biglietti per lo spettacolo “Algo Ritmo”, prodotto da Raffaello Tullo Smilemaker Production in co-produzione con Accademia Perduta, del prossimo sabato 6 settembre a Trani (poltronissima numerata: 20,00 euro – posto unico: 15,00 euro) possono essere acquistati anche con Carta docente, Carta della Cultura Giovani e del Merito al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani (aperto dal martedì alla domenica dalle ore 16:00 alle ore 21:00, ad eccezione del lunedì) in via Beltrani 51 a Trani (BT) oppure al link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/algo-ritmo/263891
Tutti i biglietti per i singoli eventi sono acquistabili, oltre che al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani, anche sul circuito Vivaticket alla pagina dedicata a Palazzo delle Arti Beltrani: https://www.vivaticket.com/it/tour/palazzo-delle-arti-beltrani/4206 oppure al numero di whatsApp +39 3923892767, provvisto del catalogo con tutti gli spettacoli da scegliere e opzionare, poi sarà la segreteria a richiamare per la conferma.
La brochure di tutti gli appuntamenti della stagione artistica 2025 di Palazzo delle Arti Beltrani: https://www.flipsnack.com/675AA577C6F/promo-stagione-2025-1/full-view.html
Info Palazzo delle Arti Beltrani tel: 0883 500044, info@palazzodelleartibeltrani.it