Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

7 luglio – A Melpignano Andrea Scanzi, Borderlobo e la violinista di Bob Dylan

Luglio 7, 2023

GIVE PEACE A SONG: LE CANZONI CAMBIANO IL MONDO

 

Il GIORNALISTA ANDREA SCANZI CON I BORDERLOBO E SCARLET RIVERA, VOCE E VIOLINISTA DI BOB DYLAN

 

MELPIGNANO, PIAZZA SAN GIORGIO

 7 LUGLIO 2023, DALLE 18,30

 

 

 

Una estate all’insegna degli appuntamenti culturali, a Melpignano. Prosegue infatti con nuovi eventi l’edizione estiva del Mercato del Giusto, organizzato dall’amministrazione comunale. Venerdì 7 luglio, in Piazza San Giorgio, un imperdibile spettacolo aperto al pubblico e a titolo gratuito. Si intitola  Give peace a song: le canzoni cambiano il mondo, una originale narrazione fatta di parole e musica che sarà portata sul palco del borgo grico, a partire dalle 21, dal noto giornalista Andrea Scanzi.

 

Scrittore e saggista, nonché autore e attore teatrale, Scanzi racconta tramite aneddoti, curiosità e cenni storici come alcuni brani siano divenuti icone della musica mondiale. Tra le canzoni, per la prima volta, anche la celebre “Hurricane” di Bob Dylan. Un capolavoro musicale che contribuì a far uscire di galera il pugile afroamericano Rubin Carter, ingiustamente accusato di omicidio. È un brano iconico che esalta la collaborazione di Dylan con Scarlet Rivera e Andrea Scanzi racconterà i segreti di quell’incontro, una delle pagine epiche e romantiche della storia del rock. Non a caso saranno il violino e la voce di Scarlet Rivera i protagonisti di questo suggestivo viaggio musicale assieme ai Borderlobo, suonando dal vivo i capolavori di Bob Dylan, Bruce Springsteen, Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, John Lennon e Neil Young.

 

I Borderlobo sono la band del cantautore Andrea Parodi Zabala, Riccardo Maccabruni (pianoforte, fisarmonica e voce), Marco Rovino (chitarre e voce) e Alex Valle, chitarrista di Francesco De Gregori.

 

Già a partire dalle 18,30, in piazza saranno allestiti gli stand del Mercato del Giusto, con la presenza di coltivatori diretti e i loro prodotti a kilometro zero, oltre che agli artigiani locali. E non è tutto. Mentre gli adulti potranno assistere allo spettacolo-concerto e girovagare fra i mercatini del borgo, per i più piccoli è disponibile un laboratorio gratuito intitolato “Caccia alla preistoria”, un percorso didattico – coordinato da un gruppo di educatori – al quale potranno prendere parte anche gli adulti. Si tratta di un’attività che illustrerà le pratiche della caccia nell’antichità: dalla scheggiatura della selce, passando alla realizzazione dei primi strumenti musicali fabbricati con corna e ossa animali, fino alla scoperta e accensione del fuoco.

 

 

Visita la nostra pagina: https://www.facebook.com/comune.melpignano

Dettagli

Data:
Luglio 7, 2023
Categoria Evento: