
8 maggio – Fasano, Giorgia Lepore presenta “Forse è così che si diventa uomini”
Maggio 8

“Forse è così che si diventa uomini”: Giorgia Lepore presenta a Fasano la nuova indagine dell’ispettore Gerri Esposito
FASANO – Forse è così che si diventa uomini di Giorgia Lepore (edizioni E/O) sarà il libro protagonista del nuovo appuntamento della rassegna letteraria “Le città visibili. Storie individuali e sogni collettivi” a cura dell’associazione SCIÁ APS con il Patrocinio del Comune di Fasano – Assessorato alla Cultura.
Giovedì 8 maggio alle ore 17.15, presso la Biblioteca di Comunità “I Portici – Ignazio Ciaia”, Giorgia Lepore presenta la nuova indagine di Gerri Esposito, l’ispettore protagonista della fortunata serie di romanzi noir firmati dalla scrittrice e della fiction Gerri, in onda su RAI 1 dal 5 maggio.
La nuova indagine di Gerri Esposito parte dal rinvenimento di un cadavere in una chiesa rupestre alla periferia di Bari e si snoda in pochi giorni, scanditi da precisi transiti astrologici che fanno da sfondo agli avvenimenti, in cui passato e presente si sovrappongono. Anche stavolta, come in una sorta di ciclo karmico mai concluso, l’indagine incrocia le strade di ragazzi, poco più che bambini, che cercano di salvarsi come possono in un mondo che non li accoglie ed è troppo duro per loro.
Giorgia Lepore è archeologa e storica dell’arte, vive a Martina Franca e insegna Storia dell’Arte al Liceo da Vinci di Fasano. Ha pubblicato L’abitudine al sangue (Fazi 2009) e, per le Edizioni E/O, I figli sono pezzi di cuore, Angelo che sei il mio custode e Il compimento è la pioggia, dai quali è tratta la serie tv Gerri prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction e Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.
Giovedì 8 maggio 2025 / ore 17:15
Biblioteca di Comunità ‘I Portici’, Fasano
Incontro con Giorgia Lepore
autrice del romanzo Forse è così che si diventa uomini (Edizioni E/O)
in dialogo con Antonietta Rubino
Ingresso libero