Nella rassegna MAST Groove Connection arriva “My Italian Heart”,un progetto internazionale che fonde musica, poesia e ambientazioni cinematografiche: un’esperienza sonora sospesa tra introspezione e impatto visivo. L’opera — ideata dal compositore e produttore Fabio Lannino — rende omaggio al genio di Chick Corea, artista di origini italiane (calabresi e siciliane) che ha lasciato un segno profondo nella storia del jazz e della musica del Novecento.
Musica e parola si intrecciano per esplorare la poetica e l’approccio creativo di Corea: un racconto multidisciplinare che alterna composizioni originali a pagine iconiche del suo repertorio, rivelando un DNA musicale in continuo movimento, capace di oltrepassare confini, linguaggi e zone di comfort. La produzione invita il pubblico a un viaggio e motivo e culturale trastorie, aneddoti e connessioni inattese, restituendo il ritratto di un“gigante” curioso e generoso che ha fatto dell’incontro tra talenti e culturela propria missione artistica.
Al centro dello spettacolo, una formazione jazz che dialoga tra tradizione, improvvisazione e scrittura contemporanea. In programma, tra gli altri, Spain, La Fiesta, Windows, Sicily, 500 Miles High, Sea Journey, accanto a brani originali. La narrazione dal vivo è affidata alla voce dell’attrice Stefania Blandeburgo, che guida lo spettatore tra aneddoti, riflessioni e ispirazioni. Con lei sul palco: Roberto Macrì (pianoforte), Giuseppe Urso (batteria), Laura Sfilio(voce), Fabio Lannino (basso) cuore della produzione del progetto ,Fabio Lannino è compositore, bassista e produttore, è tra i direttori artistici e promotor di festival e rassegne come Womad in Sicily (1998/2011) in collaborazione con Peter Gabriel. Ha prodotto rassegne con Peter Gabriel, Simple Minds, Robert Plant, TonyBennet, Peter Erskine, Billy Cobham,Amii Stewart, Sarah Jane Morris, Bob Mintzer, Fabrizio Bosso, Tullio DePiscopo, Pat Metheney , James Taylor, Al Jarreau, Earth Wind and Fire, Giorgia,Zucchero, Elton John, Youssou ’n Dour, Khaled, ed ovviamente Chick Corea sia inelettrico, acustico, in duo con Bollani e perfino con la produzione dedicata aJ.S. Bach.
Direttore del Teatro Santa Cecilia di Palermo e fondatore del World Jazz Network, è attivo nella creazione di progetti artistici internazionali che uniscono musica, cultura e innovazione.
Ospite d’eccezione la voce narrante Stefania Blandeburgo attrice italiana attiva tra cinema, televisione e teatro, si distingue per versatilità e intensità interpretativa. In TV è nota per Il cacciatore (nel ruolo di Lorenza Abbianti), Vita da Carlo, Don Matteo, Maltese – Il romanzodel commissario e Che Dio ci aiuti. Al cinema ha recitato in Lafuitina sbagliata, Andiamo a quel paese (Ficarra e Picone), Orediciotto in punto, L’innesto, Ninna nanna. Un percorso che ne conferma sensibilità drammatica e solidità scenica.
La rassegna MAST Groove Connection è ideata e prodotta da Bobo Studios (MAST) con la direzione artistica di Alceste Ayroldi ed è finanziata dal Comune di Bari nell’ambito dell’Avviso pubblico “Le Due Bari 2025”.
Info utili
🎟️ Ingresso libero fino aesaurimento posti
Posti prenotabili al link di seguito
https://www.eventbrite.com/e/my-italian-heart-con-stefania-blandeburgo-tickets-1461884368499?aff=oddtdtcreator
📍 Arena della Pace, ViaNatale Loiacono 20 – Bari
📅 Martedì 9 settembre 2025| h 20:30
Info: 080 557 6599 • 3294083755 – info@mastmusic.it |