
- Questo evento è passato.
AgìmusFESTIVAL a Mola di Bari – Venerdì 1 agosto GEGÈ TELESFORO con l’esplosivo BIG MAMA LEGACY

Venerdì 1 agosto nell’Arena Castello di Mola di Bari per l’AgìmusFestival
Gegè Telesforo, passione «groove»
con l’esplosivo «Big Mama Legacy»
L’artista di scena con la sua scatenata band, tra blues e afrobeat
Entrare nel mondo sonoro di Gegè Telesforo è come affacciarsi in un club dove si dispensa esclusivamente una sana e buona musica. E il pupillo e conterraneo di Renzo Arbore ha voluto metaforicamente raccogliere l’eredità di uno storico locale romano, il Big Mama di Trastevere, in un progetto discografico e da palco che sta portando in giro per l’Italia con un tour di grande successo. S’intitola «Big Mama Legacy» e il popolare musicista, cantante e conduttore radiotelevisivo lo presenta per l’AgìmusFestival «Unwritten Notes», venerdì 1 agosto, alle 21.30, nell’Arena Castello di Mola di Bari, con la sua scatenata band di giovani talenti nella quale figurano Giovanni Cutello al sax contralto, Christian Mascetta alle chitarre, Vittorio Solimene alle tastiere, Michele Santoleri alla batteria e Pietro Pancella al basso.
Potremmo, pertanto, definirlo un ritorno alle origini il nuovo progetto di Gegè Telesforo, pluridecorato vocalist, polistrumentista, compositore, produttore discografico, divulgatore, ambasciatore Unicef e autore e conduttore di alcuni tra i programmi musicali radio e tv più amati dagli appassionati del nostro Paese, nonché profondo conoscitore del jazz e dello scat, forma di improvvisazione vocale resa celebre da Luis Armostrong, Ella Fitzgerald e altri grandi della musica afroamericana della quale l’artista di origini pugliesi è considerato un vero maestro (la tecnica prevede che a ogni sillaba corrisponda una nota).
Oltre ad essere noto al grande pubblico soprattutto per aver preso parte alle trasmissioni televisive di Renzo Arbore, Telesforo ha duettato con Jon Hendricks, Dizzy Gillespie, Clark Terry e Dee Dee Bridgewater, tanto per citare alcuni mostri sacri della scena internazionale con i quali ha collaborato. Ed è tornato discograficamente e in concerto con un personale tributo al blues e al suono delle formazioni del periodo jazz groovy fine anni Cinquanta della Blue Note Records. Contestualmente, però, ha voluto celebrare il club romano più attivo e amato dai musicisti dalla fine degli anni Ottanta fino alla sua definitiva chiusura, a causa della pandemia. «Durante il periodo del Covid – racconta l’artista – ho sentito il richiamo della foresta nel momento in cui ho sognato di suonare uno shuffle-blues irresistibile al Big Mama di Trastevere con tutti i miei amici presenti. E siccome Duke Ellington diceva “stasera vi suoneremo dei blues, e alcuni non blues”, questo è quello che ci proponiamo di fare anche noi».
Dunque, con «Big Mama Legacy» Telesforo celebra contemporaneamente lo storico club capitolino e il suo background musicale attraverso il quale ha potuto costruito una carriera lunga oltre quarant’anni, caratterizzati dalla realizzazione di dischi, spettacoli, concerti e trasmissioni con cui ha raccontato tutte le sfumature del jazz, con semplicità, empatia e sconfinata passione. Per cui, «Big Mama Legacy» è un tributo al blues in chiave contemporanea che si realizza attraverso la fusione degli ascolti di ieri con le intuizioni di oggi, l’esperienza maturata sui palchi di tutto il mondo con le informazioni accumulate in anni di instancabile ricerca, tenendo insieme blues, groove e afrobeat con intensi momenti di improvvisazione.
Info 368.568412. Biglietti in vendita su Vivaticket all’indirizzo www.vivaticket.com/it/ticket/gege-telesforo-big-mama-legacy/267969