Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

AgìmusFESTIVAL – Venerdì 27 giugno anteprima Rutigliano con i SeiOttavi, il gruppo a cappella lanciato da X Factor che ha lavorato in un’opera di Philip Glass

Giugno 27

Concerto-spettacolo in programma venerdì 27 giugno nel cortile del Castello

AgìmusFestival, prologo a Rutigliano

con le «armonie vocali» dei SeiOttavi

Il gruppo a cappella lanciato da X Factor che ha lavorato in un’opera di Philip Glass

Anteprima dell’AgìmusFestival a Rutigliano, città d’arte dalle grandi potenzialità, dove venerdì 27 giugno, alle ore 21, nello splendido cortile del Castello, è di scena lo straordinario complesso di voci a cappella SeiOttavi nel concerto-spettacolo «Vocal Harmony», appuntamento realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale e il Mudias (Museo didattico di storia e arte sacra) nell’ambito degli eventi dell’«Estate rutiglianese». Composto da Germana Di Cara (soprano), Alice Sparti (mezzosoprano), Giulia Fassari (contralto), Simona Trentacoste (contralto), Ernesto Marciante (tenore), Vincenzo Gannuscio (baritono) e Massimo Sigillò Massara (basso), il SeiOttavi s’inserisce nel solco stilistico tracciato dai Manhattan Transfer e dagli Swingle Singers, gruppi ai quali la formazione italiana, che ha collaborato con il compositore americano Philip Glass ed è diventata nota al grande pubblico dopo la partecipazione alla prima edizione italiana di «X Factor», rende omaggio affiancando al loro storico repertorio pagine di Brahms e Mozart, pezzi inediti e composizioni legate al mondo del grande schermo, dentro un immaginario percorso musicale con il quale vengono raccontate le suggestioni dei diversi luoghi della Terra e dei differenti periodi della sua storia. L’esecuzione è caratterizzata, oltre che dalla polifonia, dalla riproduzione con le sole voci di effetti strumentali, sonori e onomatopeici e ritmici, in quest’ultimo caso attraverso l’utilizzo della tecnica del mouth-drumming.

Sin dalla loro prima fondazione, avvenuta nel 2005, i SeiOttavi si impongono all’attenzione del pubblico per l’originalità esecutiva e di repertorio ricevendo ampi consensi per i loro spettacoli «Sette voci fra i secoli» (2005), «Il muto canta a cappella» (2006-2007), «Around the world» (2008-2010), «Cinematica» (2009), «Vocalmente» (2011), «Vuccirìa, I SeiOttavi all’opera» (2013-2014) e «Cartocomiche» (2016-2017). Nell’estate 2007 esce il primo lavoro discografico, «InOnda», seguito dai cd contenenti le musiche degli spettacoli «Cinematica» e «Vuccirìa» e un altro nel quale vengono raccolte le musiche di scena della commedia «Le rane» di Aristofane, spettacolo che ha visto i SeiOttavi protagonisti in scena con Ficarra e Picone nell’anfiteatro teatro Greco di Siracusa, in tv e in tour per l’Italia.

Nella lunga e prestigiosa carriera della formazione si contano anche le partecipazioni a due importanti riconoscimenti della canzone d’autore, il premio De André all’Auditorium Parco della Musica di Roma e il premio Pigro dedicato a Ivan Graziani. Tra gli altri impegni di rilievo, il debutto nel 2016 nell’opera «Le streghe di Venezia» di Philipp Glass al Teatro Massimo di Palermo in un nuovo allestimento con testi di Vincenzo Cerami e regia di Giorgio Barberio Corsetti, uno dei fiori all’occhiello nella carriera dei SeiOttavi, visto che mai prima il personaggio di un’opera era stato interpretato da un gruppo vocale.

L’ingresso è libero. Info 393.9935266 – 351.8918798.

Dettagli

Data:
Giugno 27
Categoria Evento:

Luogo

Rutigliano (BA)
Rutigliano, + Google Maps