
- Questo evento è passato.
BARI FÈST THEATER – Sabato 6 settembre in scena «Il gran Ventriloquini», di e con Max Pederzoli, ultimo spettacolo del festival

Si conclude il Bari Fest Theater con “Il gran Ventriloquini“, di e con Max Pederzoli: una storia tra magia e ventriloquismo che unisce poesia e comicità sorprendenti.
Sabato 6 settembre, alle 20, nel Teatro Casa di Pulcinella di Bari, si conclude il «BARIfest Theater», organizzato dall’associazione culturale «La Bautta», nell’ambito del progetto “Le due Bari 2025” del Comune di Bari – Assessorato alle Culture. L’appuntamento è con lo spettacolo teatrale «Il gran Ventriloquini», di e con Max Pederzoli (una produzione della compagnia Madame Rebiné): è la storia del gran Ventriloquini, un artista in decadenza, che grazie allo stimolo dei suoi pupazzi riuscirà a rinnovarsi e a stare al passo coi tempi. Un linguaggio contemporaneo, tra magia e ventriloquismo, innovazione e tradizione, poesia e comicità, virtuosismo e semplicità, che conserva sempre, nella relazione con il pubblico, la freschezza e la leggerezza di un divertentissimo gioco fra amici.
Dal 2011 ad oggi «Il gran Ventriloquini» ha realizzato più di 600 repliche, tra festival di strada, teatri e tendoni di tutta Italia. Nel 2011 Max Pederzoli è co-fondatore della compagnia teatrale Madame Rebiné, nata a Tolosa in Francia. Alle spalle, anni di formazione presso rinomate scuole europee e più di dieci anni di produzioni. Dal 2021 ha sede nel comune friulano di San Quirino, e dal 2022 è sostenuta dal Ministero della Cultura come impresa di produzione di circo contemporaneo. Ha sviluppato negli anni una sua declinazione dei linguaggi contemporanei, in bilico tra innovazione e tradizione, poesia e comicità, virtuosismo e semplicità. I suoi spettacoli sono adatti ad un pubblico trasversale sia dal punto di vista anagrafico che culturale. Un impegno particolare è rivolto verso il teatro di strada, affinché il pubblico occasionale possa imbattersi in spettacoli di qualità che non si limitino all’intrattenimento.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria su eventbrite.it.