Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

BARI LEGGERA – Mercoledì 16 luglio a Officina degli Esordi, in scena “La cantautrice fantasma” di e con Ivan Talarico per la rassegna a cura della Compagnia Malalingua

Luglio 16

Chi è veramente l’autore di un’opera? È la domanda alla quale cerca di dare una risposta con ironia surreale e dolceamara il cantautore e teatrante, Ivan Talarico, autore e interprete de La cantautrice fantasma”, in scena, mercoledì 16 luglio, alle 21, nell’auditorium di Officina degli Esordi per la rassegna Bari Leggera, a cura della Compagnia Malalingua (nell’ambito del progetto Le due Bari). Attraverso la biografia della cantautrice A. F., passando per numerosi plagi musicali e figure come i Beatles, Jorge Luis Borges, Shakespeare, si cerca una risposta che in realtà forse non c’è. Una storia incredibile e sorprendente, che parte da un libro raro trovato per caso: una lunga intervista a una cantautrice sconosciuta che è la vera autrice di canzoni di grandissimo successo.

In un momento storico in cui l’uso dell’intelligenza artificiale ha aperto un’ampia discussione sul ruolo dell’autore e della creatività, questo spettacolo è un’indagine patafisica sull’autorialità. A. F. è stata una cantautrice veneta, nata nel 1923 e scomparsa dalle scene nel 1969. Il suo percorso artistico è stato poco fortunato: tutti i cantautori che ha incontrato hanno apprezzato le sue canzoni e molti le hanno plagiate. Da quei plagi sono nati grandi capolavori della musica italiana e non solo; da Domenico Modugno a Lucio Battisti, da Luigi Tenco a Patti Smith, tutto è stato scritto da A. F., ma nessuno lo sa e lei è rimasta un fantasma.

Talarico ne ripercorre la storia, gli spostamenti tra Roma, Genova e Milano, il rapporto con molti cantautori famosi (Modugno, Paoli, De André, Conte…) che hanno plagiato le sue canzoni, fino al ritiro dalle scene e alla sparizione di questa figura gigantesca ma dimenticata. Come funzionano i meccanismi creativi, cos’è un’idea, chi può dirsi veramente autore di qualcosa?

– Ivan Talarico è un personaggio immaginario creato da Ivan Talarico. Da anni scrive e interpreta spettacoli teatrali, reading e concerti. È stato ospite al Premio Tenco 2016 e ha vinto il premio come miglior testo a Musicultura 2015. Ha pubblicato due libri di poesie, uno di racconti e un disco di canzoni. Conduce laboratori di scrittura creativa in diverse città italiane, collaborando con associazioni culturali, scuole, accademie, istituti carcerari. È tra i fondatori del format teatrale “Sgombro” e co-autore e co-conduttore del programma di Radio Rai3 Le ripetizioni. In televisione è stato più volte ospite di Fiorello a Viva Rai2 e di Valentina Cenni e Stefano Bollani a Via dei matti n.0.

 

La seconda edizione di Bari Leggera, con la direzione artistica di Marco Grossi, all’interno del cartellone Le due Bari, propone 10 spettacoli teatrali, con nove compagnie coinvolte, dall’8 luglio al 27 settembre (il laboratorio in 11 incontri “Bari Narrata” ha già avuto inizio il 3 luglio). Un progetto che punta a valorizzare il dialogo tra teatro e musica, sulla scia del successo della prima edizione nell’estate 2024, con suggestive incursioni nel mondo della performance itinerante e della mindfulness, restando ben ancorati al racconto delle storie e delle tradizioni della città di Bari, narrate in modo anticonvenzionale e divertente.

 

 

 

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti (prenotazione consigliata)

Info e prenotazioni: 351/8528404

Dettagli

Data:
Luglio 16
Categoria Evento:

Luogo

Bari