
BARLETTA musica: L’11 MAGGIO ULTIMO APPUNTAMENTO CON LA 41esima STAGONE CONCERTISTICA ASSOCIAZIONE “G. CURCI ets” E PREMIO MAURO PAOLO MONOPOLI
Maggio 11

Orchestra Sinfonica ICO Suoni del Sud
I GRANDI CONCERTI PER PIANOFORTE E ORCHESTRA
PREMIO MAURO PAOLO MONOPOLI
Concerto Sinfonico dei Finalisti del 28° Concorso Pianistico Internazionale
Premio Mauro Paolo Monopoli
direttore d’orchestra BENEDETTO MONTEBELLO
domenica 11 maggio, ore 18.30 – Teatro Curci – Barletta
Domenica 11 maggio alle 18.30 il Teatro Curci di Barletta si trasforma nel palcoscenico l’ultimo appuntamento della 41esima stagione concertistica dell’associazione cultura e musica “G. Curci – ets”, inserita nella già ricca stagione teatrale organizzata dal Comune di Barletta in collaborazione con Puglia Culture. Protagonista dell’appuntamento sarà l’orchestra Ico Suoni del Sud con “I grandi concerto per pianoforte e Orchestra”, un concerto sinfonico con i finalisti del 28° concorso pianistico internazionale Premio Mauro Paolo Monopoli. Direttore d’orchestra per l’occasione è Benedetto Montebello.
Info: https://www.pugliaculture.it/evento/i-grandi-concerti-per-pianoforte-e-orchestra-3/
SCHEDA CONCERTO
Orchestra ICO Suoni del Sud
I GRANDI CONCERTI PER PIANOFORTE E ORCHESTRA
PREMIO MAURO PAOLO MONOPOLI
Concerto Sinfonico dei Finalisti del 28° Concorso Pianistico Internazionale
Direttore d’orchestra BENEDETTO MONTEBELLO
“Con la Speranza che le Giovani Generazioni siano al servizio della Musica e sappiano donare, attraverso il Suono, quello che i Grandi Geni hanno creato per arricchire la Vita Spirituale degli Esseri Umani” è la dedica speciale che il grande maestro Carlo Maria Giulini, aveva voluto esprimere nel 2004, nell’accettare la Presidenza Onoraria del Concorso. La sua guida spirituale e musicale vuole essere, ancora di più oggi che il Maestro ci ha lasciati, un grande viatico per tutti i giovani musicisti del mondo. Nato nel 1990 il Concorso Musicale “Città di Barletta” ottiene un enorme successo. Nel 1996 il Concorso diventa Europeo. Nello stesso anno scompare a soli 21 anni il giovane pianista Mauro Paolo Monopoli. A lui viene dedicato il Concorso Pianistico Internazionale “Premio Mauro Paolo Monopoli”, nato nel 1997, che ottiene immediatamente un prestigio internazionale. Record di presenze straniere nella passata Edizione per i Concorsi che hanno avuto circa 300 partecipanti provenienti da ben 30 nazioni diverse, in uno spettacolare confronto di giovani musicisti di tutto il mondo. L’Edizione 2025 che si svolgerà dal 6 all’11 maggio avrà un prestigioso nome del concertismo internazionale come Presidente della Giuria, e prevede premi per 30.000 Euro e numerosi Concerti-Premio. La Finale vedrà l’esecuzione di 3 Grandi Concerti per Pianoforte e Orchestra con i Finalisti del 28.mo Concorso Pianistico Internazionale “Premio Mauro Paolo Monopoli” e l’Orchestra Sinfonica ICO Suoni del Sud , composta da oltre 40 elementi.