
ATTENZIONE: cambio di programma – BARLETTA PIANO FESTIVAL – Giovedì 3 luglio suona LEONARDO COLAFELICE, che sostituisce MARIAN SOBULA, costretto a un improvviso forfait per problemi di salute
Luglio 3

Giovedì 3 luglio per il Barletta Piano Festival all’Hotel La Terrazza
Problemi di salute per Marian Sobula,
al suo posto suona Leonardo Colafelice
In programma pagine di Beethoven, Chopin, Schubert, Ciaikovskij e Liszt
Per un grave e improvviso problema di salute, il pianista polacco Marian Sobula è stato costretto ad annullare il previsto recital che avrebbe dovuto tenere giovedì 3 luglio (ore 21.15) per il Barletta Piano Festival, nel salone dell’Hotel La Terrazza. Lo sostituirà Leonardo Colafelice, tra i grandi talenti pugliesi del pianoforte, classificatosi secondo alla prestigiosa International Piano Competition 2016 di Cleveland, negli Stati Uniti, dove ha ricevuto anche tre premi speciali. Colafelice eseguirà musiche di Beethoven (Sonata op. 81° «Les Adieux»), Chopin (Scherzo n. 4 op. 54 e Mazurka op. 17 n. 4), Schubert (Momento musicale n. 4), Ciaikovskij (L’andante maestoso dalla suite dello Schiaccianoci nella versione di Michail Pletnëv) e Liszt (Parafrasi dal «Rigoletto» di Verdi).
Tra l’altro, le imprese americane del ventiseienne pianista pugliese non si sono esaurite con lo straordinario risultato di Cleveland, perché qualche anno fa Colafelice ha ottenuto la medaglia di bronzo e il premio del pubblico al Gurwitz International Piano Competition di San Antonio, in Texas, exploit raggiunto dopo aver ottenuto le medaglie d’oro al Gina Bachauer Young Artists International Piano Competition di Salt Lake City e all’Eastman Young Artists International Piano Competition di Rochester.
Insignito di numerosi altri premi internazionali, nel 2014, appena diciottenne, Colafelice è stato tra i sei finalisti dell’Arthur Rubinstein International Piano Master di Tel Aviv, dove ha anche fatto incetta di premi speciali.
Diplomatosi sotto la guida di Pasquale Iannone, è regolarmente invitato a suonare nelle principali città italiane, Milano, Torino, Roma, Bologna, Palermo, Catania, Bari, Padova, Venezia e Verona, oltre che in numerosi Paesi, Stati Uniti, Francia, Germania, Regno Unito, Danimarca, Svizzera, Polonia, Ungheria, Canada, Israele, Marocco, Turchia, Norvegia, Cile e Georgia. Inoltre, si è esibito con la mitica Cleveland Orchestra, la Israel Philharmonic Orchestra e la Rochester Philharmonic Orchestra, alcune tra le formazioni di prestigio che l’hanno visto ospite in veste di solista.
Inizio concerto alle ore 21.15. Info 347.6194215.