
- Questo evento è passato.
BARLETTA PIANO FESTIVAL – Lunedì 7 luglio ROBERTO PLANO in un recital tra Europa e Stati Uniti, il Paese che lo lanciò con la vittoria del prestigioso Concorso di Cleveland
Luglio 7

Lunedì 7 luglio per il Barletta Piano Festival all’Hotel La Terrazza
Plano, un grande italiano
tra «due mondi musicali»
Recital tra Europa e America per il virtuoso della tastiera che esplose a Cleveland
Definito dall’autorevole rivista «Chronicles» il «Pavarotti del pianoforte» per il suo intenso lirismo, il varesino Roberto Plano si è imposto molti anni fa all’attenzione del mondo musicale per la vittoria alla prestigiosa Cleveland International Piano Competition. E adesso è ospite del Barletta Piano Festival, per la sezione «Winners! Grandi artisti italiani», lunedì 7 luglio, alle ore 21.15, nel salone dell’Hotel La Terrazza, dove lo si potrà ascoltare in un programma tra Europa e America. L’impaginato comprende, infatti, una selezione dalle dieci «Harmonies Poétiques et religieuses» che Franz Liszt compose nel 1834 ispirandosi a un pensiero di Alphonso de Lamartine, cui seguiranno le «Impresiones intima» di una delle grandi voci della Spagna musicale del Novecento, Federico Mompou, autore di una straordinaria raccolta di opere per pianoforte che da sola racchiude l’essenza dello stile musicale intimo e introspettivo del musicista. Nella seconda parte del recital, attraverso l’Intermezzo n. 1 del messicano Manuel Marìa Ponce Cuéllar, compositore vissuto tra Otto e Novecento, Plano volerà idealmente oltreoceano per approdare negli Stati Uniti, dove è diventato uno dei docenti più ricercati, e chiuderà celebrando Aaron Copland con un brano del 1936 basato proprio su temi popolari messicani. S’intitola «El Salòn México», partitura nata come composizione sinfonica per poi essere ridotta in una versione per pianoforte da Leonard Bernstein.
Inizio concerto alle ore 21.15. Info 347.6194215.