
- Questo evento è passato.
CON IL FILM CAPOLAVORO DI WIM WENDERS “PARIS, TEXAS” RIPARTE, GIOVEDÍ 29 MAGGIO, IL CICLO DI PROIEZIONI DI “CINEMA ADDICTION” A CURA DI APULIA FILM COMMISSION.
Maggio 29

TUTTI I GIOVEDÌ, FINO AL 23 LUGLIO, IN CONTEMPORANEA A BARI, FOGGIA, LECCE, TARANTO E, PER LA PRIMA VOLTA, ANCHE A BRINDISI, SARANNO PROIETTATI 9 GRANDI FILM DELLA STORIA DEL CINEMA. SPETTACOLO UNICO ALLE 21, INGRESSO LIBERO.
Sarà il film “Paris, Texas” (1984) di Wim Wenders ad inaugurare domani, giovedì 29 maggio alle 21, il ciclo di proiezioni “Cinema Addiction”, a cura di Apulia Film Commission. La nuova programmazione della rassegna, quindi, torna con l’edizione primavera-estate in cui saranno proposti 9 proiezioni con due percorsi cinematografici distinti: “Novecento, auf wiedersehen” e “Geografie contemporanee”.
Le proiezioni, in programma alle 21 tutti i giovedì (con l’eccezione di qualche proiezione), si terranno in contemporanea a Bari (Anchecinema e Multicinema Galleria), Lecce (Cineporto), Taranto (Spazioporto), Foggia (Laltrocinema Cicolella in collaborazione con il Comune di Foggia) e, a partire da questa edizione, si aggiunge anche la città di Brindisi, le cui proiezioni si terranno all’Arena Eden. Per tutte le proiezioni l’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti.
Ad inaugurare la rassegna con il ciclo dal titolo “Novecento, auf wiedersehen”, incentrato su alcuni dei film più importanti di fine ‘900, sarà dunque il capolavoro di Wim Wenders proposto nella versione restaurata e distribuito dalla Cineteca di Bologna. “Paris, Texas” racconta la storia di Travis, un uomo scomparso nel deserto, che riemerge dopo anni di isolamento e cerca di ricostruire la sua vita. Ritrova suo figlio, Hunter, e cerca di riavvicinarsi a Jane, sua moglie, con cui ha perso il contatto. Protagonisti della vicenda sono gli attori: Harry Dean Stanton, Nastassja Kinski, Dean Stockwell, Aurore Clément, Hunter Carson e Bernhard Wicki. Rilevante anche la colonna sonora, affidata a Ry Cooder.