Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

CON IL FILM “NIRVANA”, MARTEDI’ 8 luglio AL MULTICINEMA GALLERIA di Bari, SI CHIUDE LA RASSEGNA “OLTRE LA FINE DEL MONDO”

Luglio 8

“OLTRE LA FINE DEL MONDO” CON IL FILM “NIRVANA”

ULTIMA TAPPA DI “OLTRE LA FINE DEL MONDO”, LA PROGRAMMAZIONE ITINERANTE PRIMAVERA/ESTATE 2025 DELLA MEDIATECA REGIONALE PUGLIESE E APULIA FILM COMMISSION. A CHIUDERE IL CICLO DELLA RASSEGNA, MARTEDÌ 8 LUGLIO ALLE 21 AL MULTICINEMA GALLERIA DI BARI, PROIEZIONE DEL FILM “NIRVANA” DI GABRIELE SALVATORES, CON CHRISTOPHER LAMBERT, DIEGO ABATANTUONO, SERGIO RUBINI, STEFANIA ROCCA E EMMANUELLE SEIGNER.

Con la proiezione del cult movie “Nirvana” del premio Oscar Gabriele Salvatore, con Christopher Lambert, Diego Abatantuono, Sergio Rubini, Stefania Rocca e Emmanuelle Seigner, martedì 8 luglio alle 21 al Multicinema Galleria di Bari, si chiude la rassegna cinematografica “Oltre la fine del mondo”, a cura della Mediateca Regionale Pugliese e Apulia Film Commission (ingresso libero fino ad esaurimento posti).

Il successo ottenuto da “Oltre la fine del mondo”, oltre alla straordinaria presenza e sensibilità del pubblico presente in sala, è legato anche a una programmazione itinerante che ha coinvolto l’intero territorio cittadino, spostandosi tra il centro e la periferia, in alcuni dei principali cinema di Bari: AncheCinema, Il Piccolo (Bari- Santo Spirito) e il Multicinema Galleria.

Non meno importante è stata la scelta di alcuni film (in totale sette), pellicole che hanno permesso di compiere un viaggio tra i cult movie degli Anni ‘90 (“Il Viaggio di Capitan Fracassa” di Ettore Scola, “L’Odio” di Mathieu Kassovitz e “Gummo” di Harmony Korine), per poi proseguire con un trittico di fantascienza apocalittica (“L’Ignoto spazio profondo” di Werner Herzog, “High Life” di Claire Denis e “Bussano alla Porta” di M. Night Shyamalan).

La rassegna ora si chiude in bellezza con la proiezione del gioiello cyberpunk del 1997 firmato da Salvatores, “Nirvana”. Un’opera visionaria, quasi un unicum nel cinema italiano, che ci trasporta in un futuro digitale sospeso tra identità e realtà virtuale, riprendendo i temi chiave di pietre miliari come “Blade Runner” e “Strange Days” e anticipandone altri, presenti in opere successive come “Matrix” e “Existenz”.

Il film di Salvatores, infatti, è ambientato in un anno imprecisato del futuro, anno in cui sta per entrare in commercio “Nirvana”, un videogioco che sarà distribuito in tutto il mondo. Un virus sconvolge il programma e il protagonista del gioco, scoprendo di esistere solo virtualmente chiede aiuto all’inventore per essere liberato e vivere davvero.

Dettagli

Data:
Luglio 8
Categoria Evento: