
- Questo evento è passato.
Copertino – 15 maggio 2023 – Le radici della dipendenza di Giuseppe Sebastiano Castelluzzo
Maggio 15, 2023

Lunedì 15 maggio 2023 – ore 19.00
Chiesa di Santa Chiara
(ex Convento delle Clarisse)
Copertino – Piazza del Popolo
presentazione del volume
“Le radici della dipendenza.
L’alcol tra miti, alchimie e metamorfosi del gusto”
(Musicaos Editore)
di Giuseppe Sebastiano Castelluzzo
Saluti istituzionali
Prof. ssa Sandrina Schito (Sindaco del Comune di Copertino)
Prof. Sebastiano Leo (Assessore Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione professionale – Regione Puglia)
Prof. Antonio Leo (Vicepresidente della Provincia di Lecce)
Dialoga con l’autore
Dott. Roberto Burano Spagnulo (Past Governatore Lions Distretto 108AB Puglia)
Modera
Dott. ssa Dolores Mazzotta Psicologa, Psicoterapeuta
Conclusioni
Tonio Tondo Giornalista
Interventi Musicali
Stefano Caputo organo
Alessia Cascione Voce
Antonio Franco Chitarra
Lunedì 15 maggio 2023 alle ore 19.00, a Copertino, presso la Chiesa di Santa Chiara (ex Convento delle Clarisse) in Piazza del Popolo, si terrà la presentazione del volume di Giuseppe Sebastiano Castelluzzo, “Le radici della dipendenza. L’alcol tra miti, alchimie e metamorfosi del gusto” edito da Musicaos Editore. L’appuntamento è organizzato con il patrocinio della Città di Copertino, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Sez. Copertino). e dell’Associazione Nazionale Bersaglieri d’Italia.
La presentazione è ospitata all’interno della Chiesa di Santa Chiara (ex Convento delle Clarisse), in concomitanza con la mostra d’arte di Gix (Giovanni Strafella), inaugurata il 25 aprile scorso.
Dopo i saluti istituzionali della Prof. ssa Sandrina Schito (Sindaco del Comune di Copertino), del Prof. Sebastiano Leo (Assessore Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione professionale – Regione Piuglia) e del Prof. Antonio Leo (Vicepresidente della Provincia di Lecce), l’autore dialogherà con il Dott. Roberto Burano Spagnulo (Past Governatore Lions Distretto 108AB Puglia). Modererà la dott. ssa Dolores Mazzotta (Psicologa, Psicoterapeuta). Le conclusioni dell’incontro saranno affidate al giornalista Tonio Tondo. Durante l’incontro sono previsti gli interventi musicali di Stefano Caputo (organo), Alessia Cascione (Voce), Antonio Franco (Chitarra).
Con questo intrigante saggio narrativo sulle radici dell’alcol, Giuseppe Sebastiano Castelluzzo ci offre un excursus ricchissimo di rigorose informazioni medico-scientifiche e scrupolosa ricostruzione storica delle bevande alcoliche.
Sulla scia della nascita e sviluppo sia della millenaria tradizione enologica che di quella birraria, partendo dall’assunto che le due bevande siano strettamente legate da un anello di congiunzione che è la fermentazione, l’autore getta un fascio di luce anche sul lato oscuro del consumo degli alcolici, mostrando e dimostrando come dall’uso moderato e ludico all’abuso ci sia un labile confine.
Arricchendo le argomentazioni di riferimenti letterari, filosofici, psicanalitici, sociologici, musicali e artistici, l’autore si addentra anche in una classificazione delle sostanze stupefacenti che, dagli albori dell’umanità, sono presenti nella nostra storia, rilevando come alcune abitudini indotte dalla tecnologia o dall’emulazione possano orientare le nuove generazioni verso la ricerca di piaceri effimeri, pregiudicando la salute e, talora, devastando le vite di giovani e meno giovani.
Un libro nel quale Giuseppe Sebastiano Castelluzzo – facendo leva sul racconto di esperienze personali ora briose, ora drammatiche – rende edotti i lettori con fatti desunti dalla quotidianità e resi cogenti da una ricca bibliografia.
Giuseppe Sebastiano Castelluzzo è libero professionista in Copertino (Le), dove si dedica alla Odontoiatria e alla Medicina estetica. Socio LIONS, è stato promotore e fondatore della sezione ANC (Associazione Nazionale Carabinieri) di Copertino, della quale ricopre la carica di Presidente dal 2022. Degustatore AIS (Associazione Italiana Sommelier) e socio UBT (Unionbirrai Beer Tasters). Ha pubblicato Eroici difensori di tesori sorpren-denti (Lupo Editore), La corsa e In maglia rosa, entrambi con Musicaos Editore.