
DOMENICA 31 AGOSTO MUSICA A PUTIGNANO (BA): SAXTET QUARTET AL “CARL ORFF MUSIC FESTIVAL”

Sono i quattro giovanissimi componenti del Saxtet Quartet i vincitori dell’11mo Premio “L’arte nelle tue mani”, il riconoscimento riservato a giovani musicisti pugliesi distintisi per meriti artistici nella stagione appena conclusa e individuati tra i migliori studenti dei conservatori pugliesi.
I quattro componenti dell’ensemble – Christian Summa al sax soprano, Sabrina Preite al sax contralto, Daniela Pia Carella al Sax Tenore e Mattia Berardino Delvecchio al Sax Baritono – verranno premiati domenica 31 agosto nell’ambito del Carl Orff festival in occasione del loro concerto alle ore 21 nel Chiostro del palazzo Comunale In Via Roma n.8, Putignano (BA).
Il quartetto Saxtet nasce nel 2021 nelle classi di musica di insieme per fiati del Conservatorio Nino Rota di Monopoli. Il gruppo ha attirato l’attenzione dei docenti del Conservatorio, guadagnandosi un posto tra le formazioni di eccellenza dell’istituto e ha così avviato una precoce attività concertistica. Tra le esibizioni sono da segnalare: il concerto all’alba a Locorotondo nel 2022, a Grottaglie e a Monopoli presso il Teatro Mariella. Sempre nel 2022 l’ensemble ha vinto il contest per giovani concertisti organizzato dell’associazione “Agimus” di Mola di Bari.
Il programma del concerto si intitola “Giro del mondo in 4 sax” e vuole offrire al pubblico una policroma rosa di suggestive e vivaci musiche provenienti dalle più diverse parti di Europa e oltreoceano; dall’Ungheria alla Francia, dalla Germania alla Spagna, dall’Irlanda all’Austria agli Stati Uniti. Un repertorio variegato che consente ai giovani musicisti di mettere in mostra capacità tecniche ed esecutive eclettiche e sorprendentemente mature.
Il programma del concerto prevede:
lsaac Albeniz, Sevilla (arr. Marce! Mule)
Kurt Weill, Suite dall'Opera da tre soldi (arr. John Harle)
Elliot Del Borgo, lrish Suite
Jérome Naulais, Toquades
Liszt/Brahms, Danze ungheresi (arr. Wellington Sousa)
Nunzio Ortolano, Manola
Bill Evans, The diamond state rag
John Kander, Theme from 'New York New York' (arr. Christian Summa)
Il premio “L’arte nelle tue mani” consiste in una borsa di studio offerta dell’azienda “Dolce Bontà”, storico partner della manifestazione.
Il “Carl Orff Music Festival”, festival internazionale di musica classica, giunto quest’anno al traguardo della XIX edizione, è organizzato dall’Associazione Artistico-Musicale Carl Orff con il Patrocinio della Città Metropolitana di Bari e del Club Imprese per la Cultura Confindustria Bari-BAT e con il sostegno del Comune di Putignano. Tutti i concerti si terranno come di consueto a Putignano.
Il festival prosegue lunedì 1 settembre, ancora alle 21, nel Teatro Laterza, con il primo concerto della sezione internazionale del festival. Sul palco un ensemble di assoluto prestigio composto dai violinisti David Castro Balbi e Vlatka Peljhan, dal violista Charles Humberto Armas (per la prima volta al festival), dal clarinettista Radovan Cavallin, dai pianisti Josè Gallardo e Federico Lovato con Jelena Ocic al violoncello si esibiranno in un Concerto da camera che prevede in programma musiche di R. Schumann, W. Rabl.
Per info info@associazionecarlorff.it oppure +39 334 937 7483.
Biglietti e abbonamenti per i concerti della sezione internazionale disponibili online su