
- Questo evento è passato.
GRAVINA IN PUGLIA – 30 luglio, il critico musicale Stefano Valanzuolo porta in scena “Anniversaires 2025” con un quartetto di musicisti

FESTIVAL GIOVANILE DELLA LIRICA 2025
RESIDENZE MUSICALI MURGIANE
Quarta edizione
Prosegue a Gravina in Puglia il Festival Giovanile della Lirica, con la prima assoluta di «Anniversaires 2025», uno spettacolo che celebra in un affascinante storytelling di Stefano Valanzuolo tutti quei compositori che vengono ricordati nel 2025 per i loro vari anniversari.
Mercoledì 30 luglio – ore 21
Ponte Acquedotto – Gravina in Puglia
Mercoledì 30 luglio, alle 21, nei suggestivi spazi del Ponte Acquedotto di Gravina in Puglia, prosegue la quarta edizione del Festival Giovanile della Lirica, evento inserito all’interno del progetto REMM (Residenze Musicali Murgiane). L’appuntamento è con uno spettacolo in prima assoluta, intitolato «Anniversaries 2025»: uno spettacolo musicale e narrativo inedito, ideato dal critico musicale Stefano Valanzuolo, dedicato ai grandi compositori della storia della musica classica (e non solo), celebrati nel 2025. Da Maurice Ravel a Erik Satie, da Alessandro Scarlatti a Johann Strauss, da Georges Bizet a Pino Daniele, accanto all’ascolto di pagine celebri e meno visitate della loro produzione cameristica, si dipana il racconto originale di Valanzuolo, autore dei testi e in scena anche come voce narrante. Un modo intrigante e contemporaneo per presentare al pubblico i maestri della grande musica. Con lui si esibisce il quartetto di musicisti formati da Selene Pedicini (violino), Francesco Venga (viola), Giovanna D’Amato (violoncello), Giuseppe Scigliano (fisarmonica).
Biglietto a 10 euro, infotel: 349.565.78.80, orchestradipugliaebasilicata.it.