Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

GRAVINA IN PUGLIA – Festival Lirica – Giovedì 21 agosto, in scena “Vi racconto Luciano”, con Katia Ricciarelli che ricorda il grande mito modenese, insieme a 3 tenori

Agosto 21

Prosegue a Gravina in Puglia il Festival Giovanile della Lirica, con uno spettacolo dedicato al mito di Luciano Pavarotti, ricordato da Katia Ricciarelli, in dialogo col musicologo Filippo Olivieri. Con tre tenori che interpreteranno gran parte del repertorio che ha reso celebre Pavarotti.

Giovedì 21 agostoalle 21, nel Chiostro di San Francesco di Gravina in Puglia prosegue la quarta edizione del Festival Giovanile della Lirica. L’appuntamento è con il concerto-spettacolo «Vi racconto Luciano», una serata che fonderà musica, ricordi e grande umanità, dedicata a uno dei più amati artisti del Novecento: Luciano Pavarotti. Il pubblico vivrà un incontro unico con il celebre soprano Katia Ricciarelli (che cura la direzione artistica del Festival Giovanile della Lirica), in dialogo con il docente di Storia della musica al Conservatorio di Bari e giornalista Filippo Olivieri. Insieme ripercorreranno la vita, la carriera e l’anima più autentica del tenore modenese, nell’anno in cui si celebra il 90° anniversario della sua nascita.

 

A dare voce al repertorio che lo ha reso immortale, tre tenori di talento – Giorgio Errico, Mario Greco e Nicola Pisaniello – accompagnati al pianoforte da Giovanni Marsico: interpreteranno alcune delle arie più celebri che Pavarotti ha portato nel cuore del pubblico di tutto il mondo.

 

Un racconto vivo e intenso, arricchito da aneddoti e memorie personali di chi ha condiviso con Pavarotti palcoscenici internazionali, momenti di amicizia e di musica indimenticabile. «Vi racconto Luciano» è un omaggio all’artista e all’uomo: al talento smisurato che ha incantato platee internazionali e alla generosità, al sorriso e alla capacità di emozionare, che hanno reso Pavarotti un patrimonio non solo della lirica, ma della cultura universale. Un tributo firmato da chi lo ha conosciuto da vicino e lo racconta oggi con la sincerità di una voce amica.

 

Nel corso della serata non mancherà il richiamo ad alcune delle interpretazioni che hanno consegnato Pavarotti alla leggenda: dalla potenza lirica di «Nessun dorma» dalla «Turandot» di Puccini, con quel celebre «Vincerò» diventato simbolo planetario, alla brillantezza di «La donna è mobile» dal «Rigoletto» di Verdi, dove la sua voce chiara e squillante sapeva coniugare tecnica impeccabile ed espressività immediata. Arie che, insieme a molte altre, hanno accompagnato la sua ascesa da giovane promessa a icona mondiale, capace di portare l’opera fuori dai teatri e di farla amare da milioni di persone.

 

Biglietto a 10 euro (ridotto 5 euro), infotel: 349.565.78.80, orchestradipugliaebasilicata.it.

Dettagli

Data:
Agosto 21
Categoria Evento:

Luogo

Gravina in Puglia (BA)
Gravina in Puglia, Italy + Google Maps