
- Questo evento è passato.
IL BEAT ONTO JAZZ FESTIVAL SI PRESENTA. IL 30 LUGLIO L’ANTEPRIMA DELLA XXIV EDIZIONE – Bitonto

Il critico musicale Alceste Ayroldi presenterà il libro “The Big Band Theory”
La storia e il ruolo della musica jazz in Italia saranno i protagonisti, mercoledì 30 luglio a Bitonto, in Largo Teatro alle 19, della serata di anteprima del Beat Onto jazz Festival 2025, l’atteso appuntamento giunto quest’anno alla sua XXIV edizione.
Il critico musicale, docente e direttore artistico Alceste Ayroldi presenterà il suo nuovissimo lavoro editoriale “The Big Band Theory” edito da Minimum Fax. Un volume che non si limita a ricostruire la storia delle orchestre jazz, ma offre anche una riflessione sull’importanza del jazz nella musica italiana contemporanea, attraverso le testimonianze di maestri come Mario Corvini e Pino Jodice, Enrico Intra e Massimo Nunzi. Obiettivo dell’autore è dimostrare quanto il jazz rimanga una realtà vitale all’interno del panorama musicale italiano e abbia anzi conosciuto, negli ultimi anni, un’ulteriore espansione.
Il Beat Onto Jazz Festival, organizzato dall’associazione InJazz, grazie all’attenta e competente direzione artistica del presidente Emanuele Dimundo, si terrà dal 1° al 4 agosto in piazza Cattedrale.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. Il festival è realizzato con il cofinanziamento del Comune di Bitonto, con il contributo economico del Consiglio Regionale della Puglia e con il sostegno di sponsor privati, tra cui i main sponsor Ellegidue, Conserva Trasporti e Giuale Luce Design Arredo. Si avvale del supporto promozionale di Jazzitalia, Primo Piano, Comma 3, Da Bitonto, Bitontolive, Bitonto Viva, MGRadio, Radio 00.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. Il festival è realizzato con il cofinanziamento del Comune di Bitonto, con il contributo economico del Consiglio Regionale della Puglia e con il sostegno di sponsor privati, tra cui i main sponsor Ellegidue, Conserva Trasporti e Giuale Luce Design Arredo. Si avvale del supporto promozionale di Jazzitalia, Primo Piano, Comma 3, Da Bitonto, Bitontolive, Bitonto Viva, MGRadio, Radio 00.
Il Festival Jazz di Bitonto offre un’ottima occasione per visitare i musei della città a prezzi agevolati dal 1° al 4 agosto. I visitatori potranno entrare nei musei bitontini con sconti speciali e in orari ampliati.
Il Museo Diocesano sarà visitabile con riduzione di 3 € dalle 10 alle 18. Il Museo Archeologico De Palo-Ungaro sarà ad ingresso gratuito e sarà visitabile dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. La Galleria Nazionale della Puglia “G. e R. Devanna” sarà aperta come di consueto negli orari: lunedì – sabato 8.30-19.15 (ultimo ingresso 18.30) e domenica 8.30-13.30 (ultimo ingresso alle 13); sabato 2 agosto sarà straordinariamente aperta fino alle 23.15 (ultimo ingresso 22.30), offrendo, compresa nel biglietto di ingresso, la visita guidata alla mostra La bellezza dietro le grate. Mostra per il cinquecentenario del Monastero delle Vergini, con due turni di visita, alle 19.15 e alle 20. La prenotazione è obbligatoria scrivendo all’indirizzo email del museo: drm-pug.gallerianazionaledellapuglia@cultura.gov.it
Un modo perfetto per unire musica e cultura in un’unica esperienza.
Per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla XXIV edizione del Beat Onto Jazz Festival, è possibile seguire le pagine Instagram e Facebook o visitare il sito www.beatontojazz.com.