Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Imaginaria Festival, ecco il programma completo di lunedì 21 agosto

Agosto 21, 2023

AL VIA LA XXI EDIZIONE DI IMAGINARIA, FESTIVAL INTERNAZIONALE 
DEDICATO AL CINEMA ANIMATO D’AUTORE:
ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DI LUNEDÌ 21 AGOSTO, 
TRA MOSTRE, LABORATORI E PROIEZIONI

VERNISSAGE IMAGINARIA EXHIBITION
ORE 18:00 | EX CHIESA DI SAN GIUSEPPE | INGRESSO GRATUITO
La 21esima edizione della manifestazione sarà inaugurata da un vernissage d’eccezione, per presentare la mostra organizzata in collaborazione con la Galleria Caracol di Torino e il progetto Illustration.it di Federico Cano Correa. Fino al 26 agosto, dalle 18.00 alle 23.00, sarà possibile ammirare le tavole e le illustrazioni di artisti di fama nazionale e internazionale come Emiliano Ponzi, Marco Cazzato, Giulia Neri, Giordano Poloni, Ilaria Urbinati e Chiara Ghigliazza, oltre ad un’esposizione delle opere di Ahmed Neb Nessib e Marino Neri.

 

IMAGINARIA KIDS’LAB
ORE 18:00 | LIBRERIA SKRIBI 
Laboratorio di fumetto per bambini a cura di Tonio Vinci
Dedicato a bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni, ha come obiettivo fondare le basi per la narrazione a fumetti, a partire dall’anatomia del volto e della figura intera, fino alla nascita e caratterizzazione dei personaggi, con creazione degli ambienti, studio delle inquadrature ed elementi di storytelling. I partecipanti creeranno una pagina autoconclusiva a fumetti.

 

PROIEZIONI CORTI IN CONCORSO – CHILDREN’S SHORT FILM COMPETITION
ORE 21.00 | GIARDINO DEI LIMONI | INGRESSO GRATUITO
A Tiny Voyage di Emily Worms (Francia, 2022, 7’45)
Argo e Odi di Luca Di Cecca (Italia, 2023, 5’)
Barra Nova di Diego maia (Brasile, 2022, 11’38)
Birth of the oases di Marion Jamault (Francia, 2022, 9’16)
Ciranda Feiticeira di Lula Gonzaga, Tiago Delácio (Brasile, 2023, 8’)
Coralli di Valentina Bizzantino e Maria Matilde Fondi (Italia, 2023, 9’06)

 

PROIEZIONI CORTI IN CONCORSO – GRADUATION SHORT FILM COMPETITION & MUSIC VIDEO COMPETITION
ORE 21.30 | CHIOSTRO DI SAN BENEDETTO (CON REPLICA ALLE 22:30 NEL GIARDINO DEI LIMONI) | A QUESTO LINK LA PREVENDITA
A close shave di Zuzanna Zofia Heller (Polonia, 2023, 1’17)
Artifacts of you, artifacts of me di Brecht De Cock (Belgio, 2022, 9’)
Code Rose di Taye Cimon, Pierre Coez, Julie Grouz, Sandra Leydier, Manuarii Morel e Romain Seisson (Francia, 2022, 5’8)
A Land of Sorrow di Shi-Rou Huang (Taiwan, 2022, 3’52)
AKA Neomi feat. Aleksandra Ilijevski – Vesolje di Kaja Horvat (Slovenia, 2023, 3’36)

 

PROIEZIONI CORTI IN CONCORSO – MAIN COMPETITION
ORE 22.00 | CHIOSTRO DI SAN BENEDETTO (CON REPLICA ALLE 23:15 NEL GIARDINO DEI LIMONI) | A QUESTO LINK LA PREVENDITA
11di Vuk Jevremovic (Croazia, 2022, 5’28)
Ana Morphose di Joao Rodrigues (Portogallo, 2023, 10′)
And The Cranes Kept Dancing di Natasza Cetner (Polonia, 2023, 8’41)
Beautiful Figures di Soetkin Verstegen (Belgio/Svizzera, 2023, 4’)
Bird di Carlos Montoya (Argentina, 2023, 4’08)
Box Cutters di Naomi Van Niekerk (Francia, 2023, 8’24)
Pipasdi Lili Tóth (Ungheria, 2023, 8’58)

 

PROIEZIONE LUNGOMETRAGGIO FUORI CONCORSO 
ORE 23.00 | CHIOSTRO DI SAN BENEDETTO | A QUESTO LINK LA PREVENDITA
My love affair with marriage di Signe Baumane (Lettonia/Usa/Lussemburgo, 2022, 108’, versione originale sottotitolata)
Presentato in Anteprima al Tribeca 2022 e vincitore ad Annecy della Menzione della giuria, questo film racconta una storia di accettazione e scoperta del lato ribelle dell’animo femminile, fondendo animazione, musica, teatro, scienza, fotografia, scenografie tridimensionali e animazione tradizionale. Una giovane donna piena di energia, Zelma, alla ricerca dell’amore perfetto e di un matrimonio duraturo, dovrà fare i conti con le proprie resistenze e con l’imperfezione dei sentimenti umani.

Il Festival IMAGINARIA è ideato e promosso dall’associazione Atalante Ets, con la direzione artistica di Luigi Iovane. La rassegna è realizzata nell’ambito dell’Apulia Cinefestival Network 2023 con il sostegno di Regione Puglia e Apulia Film Commission, del MiC Direzione Generale Cinema e del Comune di Conversano. È beneficiaria del European Festivals Fund for Emerging Artists (EFFEA), un’iniziativa della European Festivals Association, co-finanziata dall’Unione Europea

 

I biglietti per accedere alle proiezioni sono acquistabili sul sito https://imaginaria.eu/prevenditaonline/  (al costo di 4,00 €) e di persona al botteghino (al costo di 5,50 €). L’ingresso alle proiezioni per bambini è gratuito, ed è possibile prenotare qui tutte le attività laboratoriali dedicate ai più piccoli. L’accesso a mostre, letture animate e incontri con gli autori è libero e gratuito per adulti e bambini e non necessita di prenotazione.

 

I premi che saranno consegnati ai vincitori della XXI edizione di Imaginaria sono realizzati interamente a mano dall’artista polignanese Peppino Campanella, pezzi d’arte unici di artigianato e design realizzati in un atelier-laboratorio ricavato da un vecchio frantoio sul mare

Dettagli

Data:
Agosto 21, 2023
Categoria Evento: