Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

InVisibili Segni – evento conclusivo domenica 17 dicembre Altamura

Dicembre 17, 2023

InVisibili Segni. Ultimo fine settimana con Corpi Narranti per affrontare il tema della
violenza di genere attraverso i linguaggi del cinema, del movimento, della danza. A
conclusione della rassegna la proiezione del film “The tribe” del regista ucraino Myroslav
Slaboshpytskiy.


Il progetto è realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia nell’ambito
dell’avviso “Futura. La Puglia per la parità”.
Ultimo fine settimana per le attività di InVisibili Segni, progetto che promuovere la
sensibilizzazione sul tema degli stereotipi e della violenza di genere attraverso i linguaggi del
teatrodanza, della videodanza e del cinema. Il progetto InVisibili Segni di Corpi Narranti
nasce con questo obiettivo, dopo anni di ricerca e studio della founder dell’associazione
Angela Calia, per stimolare e far emergere una riflessione sugli stereotipi e della violenza di
genere impressi nelle memorie relazionali, attraverso un processo di esperienza pratica e di
riflessione e dialogo.
L’ultimo laboratorio, sabato 16 dicembre dalle 16:00 alle 19:00 presso l’Agorateca di
Altamura, è frutto di un percorso di ricerca ricavato dagli studi di conscious movement e dagli
studi del linguaggio artistico performativo e audiovisivo, con l’obiettivo di fornire stimoli,
accessi e strumenti di riflessione. Il laboratorio, questa volta destinato ad un pubblico adulto,
verrà guidato da Angela Calia insieme alla Dott.sa Rosita Monica Digioia, psicologa clinica e
di comunità, Psicoanalista SPP.
A conclusione della rassegna, domenica 17 dicembre alle ore 17:30 presso l’Agorateca,
verrà proiettato il film ““The tribe” del regista ucraino Myroslav Slaboshpytskiy. Il film ha
ricevuto diversi premi e riconoscimenti, tra cui Cannes Film Festival – La Semaine de La
Critique – Gran Premio, Premio France 4 Visionary, GAN Foundation Distribution Support
European Film Academy, European Discovery – Premio Fipresci.
Ospiti della serata Demis Quadri PhD, Professore di Ricerca e didattica in Physical Theatre,
Responsabile del settore Ricerca e Docente di Teoria e storia del teatro presso l’Accademia
Dimitri – Università professionale della Svizzera Italiana, e Sarah Schiesser, viceresponsabile
programma Open Doors – Locarno Film Festival, produttrice Junior – Amka Films (Svizzera) e
consulente di progettazione artistica.
PROGRAMMA DETTAGLIATO 17/11 – 17/12
InVisibili segni
I corpi sanno. Immagini e danza sulla violenza di
genere
un progetto di Corpi Narranti Ass. Cult.
Direzione Artistica di Angela Calia
in collaborazione con Mariapina Potenza
17 NOVEMBRE / 17 DICEMBRE
BARI E ALTAMURA
17 NOVEMBRE 10:30 – 13:00
WORKSHOPS_I CORPI SANNO
Con Angela Calia
Luogo: Centro Formazione Danza, Bari
18 NOVEMBRE 16:00 – 19:00
WORKSHOP_I CORPI SANNO
Fascia d’età dai 13 ai 18 anni
Con Angela Calia e Rosita Monica Digioia
Luogo: Agorateca, Altamura
19 NOVEMBRE 17:30 – 20:00
PRÉLIMINAIRES un film di Julie Talon
52 min.
Autori: Julie Talon, Mathieu Horeau
Produzione: ARTE France, Les Films d’Ici
A seguire dibattito con Mathieu Horeau e Francesca R. Recchia Luciani
15 DICEMBRE 10:30 – 13:00
WORKSHOP_I CORPI SANNO
Con Angela Calia
Luogo: Centro Formazione Danza, Bari
16 DICEMBRE 16:00 – 19:00
WORKSHOP_I CORPI SANNO
Fascia d’età: pubblico adulto
Con Angela Calia e Rosita Monica Digioia
Luogo: Agorateca, Altamura
17 DICEMBRE 17:30 – 20:00
THE TRIBE un film di Myroslav Slaboshpytskiy
130 min.
Produzione: Ukrainian State Film Agency, Rinat Akhmetov’s Foundation
A seguire dibattito con Demis Quadri e Sarah Schiesser
ANGELA CALIA performer, direttrice artistica (Corpi Narranti – Italia), ricercatrice
Junior, docente (Accademia Dimitri – Svizzera)
ROSITA MONICA DIGIOIA psicologa clinica e di comunità, psicoanalista SPP
MATHIEU HOREAU filosofo, ricercatore, docente (Accademia Dimitri – Svizzera)
FRANCESCA R. RECCHIA LUCIANI professoressa ordinaria di Storia delle
Filosofie Contemporanee e coordinatrice del Dottorato nazionale in Gender
Studies (Università degli Studi di Bari)
DEMIS QUADRI ricercatore, professore di ricerca e didattica in Physical Theatre,
responsabile settore ricerca (Accademia Dimitri- Svizzera)
SARAH SCHIESSER viceresponsabile programma Open Doors – Locarno Film
Festival, produttrice Junior – Amka Films (Svizzera) e consulente progettazione
artistica
Posti limitati, è necessaria la prenotazione.
INFO: corpi.narranti@gmail.com
FB: https://www.facebook.com/CorpiNarrantiDanza
IG: https://www.instagram.com/corpi.narranti/

Dettagli

Data:
Dicembre 17, 2023
Categoria Evento: