Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

LILT – Al Rossini in scena il 28 febbraio “Corpi leggeri” – Screening senologico – Gioia del Colle

Febbraio 28

La Lilt nell’intento di sensibilizzare alla lotta del cancro e prevenirlo, il 28 febbraio donerà alla città di Gioia uno screening gratuito (ecografia senologica) effettuato dal Direttore sanitario Lilt dottor Gianni Izzi, rivolto a 30 donne che potranno prenotare il giovedì dalle 18.30 alle 20.00 nella sede in via Jacopo Sannazzaro, 15 che lo ospiterà o contattando: 080 3483344 – 3315774520 – liltgioia1@gmail.com.

Alle 20 con sipario alle 20.30 presso il Teatro Rossini si terrà lo spettacolo “Corpi leggeri”, ad ingresso gratuito, scritto e interpretato dalla regista attrice e drammaturga Ilaria Cangialosi, prodotto dalla Compagnia “Animalenta”.

Lo spettacolo – portato in scena da Ilaria Cangialosi con l’attrice Rossana Cannone in prima assoluta il 13 novembre scorso a Giovinazzo – gode del patrocinio gratuito del Comune di Gioia del Colle che ha gentilmente concesso l’utilizzo del Teatro Rossini.

La pièce teatrale racconta l’esperienza della malattia nei suoi molteplici aspetti: dall’incredulità, alla paura, dallo smarrimento fino alla perdita della propria identità, dall’accettazione, alla determinazione, alla rinascita. Racconta di un corpo che riesce a non spezzarsi, ma che cura sé stesso, un inno alla vita che a nostro avviso rispecchia in pieno i valori e gli obiettivi della Lilt.

La regista ha tratto ispirazione da una esperienza vissuta in prima persona per scrivere testi e drammaturgia, un percorso verso la guarigione grazie alla prevenzione.

Un viaggio emotivo e corporeo che invita a riflettere su come il dolore possa essere un punto di connessione, creando una rete di empatia e comprensione.

Ricordiamo che nella Sede Centrale della Lilt di Bari in corso Italia, è operativo un poliambulatorio multidisciplinare dove vengono effettuate visite specialistiche di diagnosi precoce dei tumori più diffusi tra gli uomini e le donne.

Per l’accesso non serve prescrizione sanitaria, è necessario solo diventare socio Lilt sottoscrivendo una quota sociale di 15 euro annui che consente di potersi inserire in percorsi di prevenzione primaria e secondaria ed effettuare a condizioni più che agevolate e in tempi brevi visite di prevenzione oncologica, dermatologia, endocrinologia, ginecologia, senologia, urologia, pneumologiche, gastroenterologia, otorinolaringoiatria e nutrizione e i seguenti esami strumentali: colposcopia, ecografia, mammografia, pap test, videodermatoscopia, vulvoscopia, impedenziometria e densitometria ossea.

Dettagli

Data:
Febbraio 28
Categoria Evento: