Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Lunedì 19 e martedì 20 maggio GINO CECCHETTIN torna nel Salento per presentare il suo libro “Cara Giulia” (Rizzoli) nell’ambito del Salento Book Festival

Maggio 19 - Maggio 20

Le parole di un padre che ha scelto di non restare in silenzio. Un appello potente alle famiglie, alle scuole e alle istituzioni. Un libro che è parte di un progetto più ampio a sostegno delle vittime di violenza di genere.

Gino Cecchettin torna nel Salento per una serie di nuovi incontri di presentazione (alcuni riservati agli studenti e altri pubblici ad ingresso libero) del suo “Cara Giulia” – edizione aggiornata, sempre edita da Rizzoli – libro dedicato alla figlia e alla sua tragica storia. Sarà a Maglie, Lecce, Galatone, Tuglie, Gallipoli e Casarano tra lunedì 19 e martedì 20 maggio 2025.

Giulia è la figlia ideale. Studia, disegna, sogna di vivere in una brughiera, colleziona scatole e regala sorrisi dolcissimi. Poi una sera scompare, inghiottita da una morte assurda, l’11 novembre 2023: un femminicidio. Travolto dal dolore più atroce che un padre possa sopportare, Gino Cecchettin sceglie di non stare in silenzio, si interroga sugli esiti più efferati di una cultura patriarcale che ancora ci riguarda e trova le parole per ricordare chi era Giulia e cosa ha imparato da lei. In questa lunga lettera scritta insieme a Marco Franzoso, Gino ripercorre la sua storia di padre, i giorni della gioia e quelli del dolore. Commuove e invita a “costruire un’alleanza tra i sessi, anziché consolidare la prevaricazione di uno sull’altro”. Esorta ad ascoltare le giovani e i giovani del nostro Paese e a lavorare insieme per costruire relazioni fondate sull’empatia e sul rispetto reciproco. Questa edizione aggiornata si arricchisce di un nuovo testo in cui Gino Cecchettin racconta alla figlia Giulia e a noi tutti le attività portate avanti in suo ricordo e ribadisce l’importanza di un impegno comune per contrastare ogni forma di violenza di genere.

 

Primo appuntamento LUNEDÌ 19 MAGGIO alle ore 08:30 nel Liceo Classico Statale “F. Capece” di Maglie (Le), riservato agli studenti dell’istituto, che dialogheranno con l’autore.

Saluti iniziali a cura della Dirigente Scolastica Anna Antonica e dell’Assessore alla Scuola della Regione Puglia Sebastiano Leo. Introduzione a cura di Marco Cataldo.

L’incontro rientra nel progetto “Libri a Scuola: gli studenti incontrano gli autori” sostenuto dalla Regione Puglia. 

 

A seguire, una serie di appuntamenti nell’ambito del Salento Book Festival, tutti sostenuti dalla Biblioteca “Teca del Mediterraneo” del Consiglio Regionale della Puglia.

Sempre LUNEDÌ 19 MAGGIO, tappa anche a Lecce, Galatone e Tuglie. Alle ore 11.30 al Liceo Classico e Musicale “G. Palmieri” del capoluogo salentino, Cecchettin presenta il suo libro e risponde alle domande degli studenti. Introduce Gianpiero Pisanello. Saluti iniziali a cura del dirigente scolastico Raffaele Pantaleo Lattante e di Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia. Modera la prof.ssa Katia Mazzotta.

Alle ore 19 di lunedì 19 maggio appuntamento pubblico al Teatro Comunale di Galatone (Via Armando Diaz n.48). Introduce Gianpiero Pisanello. Saluti iniziali a cura del sindaco Flavio Filoni e di Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia. Incontra l’autore Emanuele Gatto.

Alle 20.30 invece ci si sposta nel Salone Oratorio Parrocchiale di Tuglie (Via Nicola Tramacere n. 123/125). Qui Gino Cecchettin presenta il suo libro, introdotto da Gianpiero Pisanello. Incontra l’autore Valeria Blanco.

 

MARTEDÌ 20 MAGGIO appuntamento alle 8.30 al Teatro Garibaldi di Gallipoli, dove l’autore risponderà alle domande degli studenti del Liceo “Q. Ennio” della città bella. Introduce Gianpiero Pisanello.

Saluti iniziali a cura del sindaco Stefano Minerva e della dirigente scolastica Novella Italia Pepe.

Alle 11 ci si sposta nelle sale dell’I.T.E. “De Viti De Marco” di Casarano per l’incontro con gli studenti. Introduce Gianpiero Pisanello. Saluti iniziali a cura della Dirigente Scolastica Rosaria De Marini

Modera la prof. ssa Chiara Longo, referente Progetto Lettura.

Dettagli

Inizio:
Maggio 19
Fine:
Maggio 20
Categoria Evento:

Luogo

Maglie (LE)
Maglie (LE), + Google Maps