
- Questo evento è passato.
Mercoledì 5 marzo | LECCE | Extraterrestre portaci via apre il progetto “Pensieri divergenti” da Nasca Il Teatro
Marzo 5

Mercoledì 5 Marzo | ore 19:30
Teatro Nasca | Lecce – Via Siracusa 28
Ingresso gratuito con tessera
Info e prenotazioni 3474741759 | info@nascailteatro.it
www.nascailteatro.it
EXTRATERRESTRI PORTACI VIA: UN APPUNTAMENTO DEDICATO ALL’UNIVERSO APRE IL PROGETTO “PENSIERI DIVERGENTI” DA NASCA IL TEATRO A LECCE
Mercoledì 5 marzo con l’incontro “Extraterrestre portaci via” da Nasca Il Teatro in via Siracusa 28 a Lecce, proseguono gli appuntamenti di “Unica – SenzaConfini“. La terza stagione di teatro, musica, danza, mostre e incontri dello spazio culturale e sociale, con la direzione artistica di Ippolito Chiarello e Barbara Toma, è realizzata con il sostegno della Fondazione AMI – Alta Mane Italia, in collaborazione con il Comune di Lecce e numerose realtà del territorio. Alle 19:30 (ingresso gratuito con tessera) prende il via il progetto “Pensieri divergenti“, nato dalla volontà di un gruppo di amici e collaboratori di Nasca (Nicole Caputo, Marianna Compagnone, Marina Donativi, Angela Elia, Benedetta Pati, Luigi Pontarelli, Enrico Tortelli) di interrogarsi e discutere sui grandi temi della nostra epoca. Per avvicinare alla lettura gli abitanti del rione Stadio e della città è stata già attivata una piccola biblioteca di quartiere nella sede del teatro, sono state avviate azioni per la valorizzazione delle condoteche (biblioteche di condominio) e adesso arrivano questi appuntamenti con letture ad alta voce, interventi di esperti e conversazione libera. Nello specifico “Pensieri divergenti” nasce dalla domanda “quanto sono pronto ad accogliere altre idee, anche se differenti dalla mia?”. Il tema scelto per il primo incontro è l’Universo: “Extraterrestre portaci via” accoglierà dunque le testimonianze “divergenti” di don Gerardo Ippolito, parroco del quartiere e vicedirettore dell’ufficio pastorale “Famiglia e vita”, Mario Blago, residente e conoscitore del territorio, e le esperienze del pubblico. È risaputo che lo strumento migliore per accrescere il proprio pensiero è quello di partecipare attivamente alla discussione. Per questo motivo sarà possibile (ma non obbligatorio) portare una pagina di un libro, un verso di una canzone, una frase che rispecchia la propria visione del mondo. Al contrario invece non sarà possibile avere con sé in sala i cellulari (che saranno lasciati all’ingresso). Questo per favorire il confronto e un dialogo in “assenza di rete”. Nei prossimi incontri si leggerà e si parlerà insieme di amore, Costituzione, intelligenza artificiale e di altre tematiche.
Info
3474741759 – info@nascailteatro.it
Le attività sono riservate ai soci
Tesseramento a questo link
form.jotform.com/222485526928062