Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Monopoli – RITRATTI FESTIVAL: 24 LUGLIO “El Duende – Maria de Buenos Aires e altre storie di Tango” CONCERTO CON MARCELO NISINMAN, ANNE-LISE BINARD E CRESCENZA GUARNIERI.

Luglio 24

24 luglio Marcelo Nisinman con Anne-Lise Binard e Crescenza Guarnieri.

Info e biglietti su www.ritrattifestival.it

 

ANNE_LISE_©EmilieZasso

In programma domani il secondo appuntamento della XXI edizione di Ritratti Festival, diretto da Antonia Valente, che quest’anno conduce il pubblico a esplorare codici segreti e misteri dell’arte con il suo “Secret Codes – Elogio della follia”. In programma, sempre a Lama Sottile – Camping Santo Stefano, alle 21:00, un appuntamento da non perdere in cui prenderà vita il genio creativo che la lingua spagnola chiama El Duende, forza oscura e irrazionale che anima ogni vero atto d’arte, guidando il pubblico nel mistero. Al centro del programma, l’opera visionaria di Astor Piazzolla e, ospite d’onore della serata, il suo discepolo diretto, il compositore argentino Marcelo Nisinman, formidabile bandoneonista che annovera tra le sue importanti collaborazioni anche quelle con Martha Argerich, Gidon Kremer, Gary Burton, tra i tanti. Lo spettacolo El Duende – Maria de Buenos Aires e altre storie di Tango includerà una versione dell’opera- tango Maria de Buenos Aires di Piazzolla su libretto di Horacio Ferrer (1968), insieme a composizioni originali dello stesso Nisinman (Cuatro Estaciones porteñas) che danno voce al tango moderno con tutta la sua intensità e unicità espressiva. Con lui un ensemble di straordinari interpreti: Anne-Lise Binard cantante e polistrumentista, voce magnetica di Maria de Buenos Aires, musa e simbolo del tango più profondo;  l’attrice Crescenza Guarnieri, in veste di narratrice d’eccezione, interpreterà El Duende; il Ritratti Festival Ensemble con un gruppo strumentale formato da flauto, quintetto d’archi, percussioni, chitarra e pianoforte: Leonardo Grittani (flauto) Massimo Felici (chitarra), Sara Dionisia Zeneli e Lorenzo Rovati (violino)Davide Montagne (viola), Giovanni Crivelli Dunja Popovic (contrabbasso), Davide Caputo Antonia Valente (pianoforte). (Biglietti su www.ritrattifestival.it e nel circuito vivaticket – infoline +39 3802184508).

 

Ritratti Festival è anche tanto altro. Da non dimenticare, infatti, tutti gli appuntamenti satellite inseriti nel cartellone generale del Festival. Tra questi il 25 luglio iniziano le Colazioni con il Maestro,  «Breakfast with Bach» , performance express per iniziare la giornata in compagnia dei Solisti del Festival  (ore 9.00 al Bistrot N24) e le cacce al tesoro di  Ritratti sui tetti – “Find me” ovvero secret dates su terrazze con vista del centro storico,  in cui scovare le performance dei musicisti in residenza al Festival:   meeting point alle 19 presso l’info-point turistico di Piazza Garibaldi a Monopoli (25 luglio “Find Bineta”; 27 luglio “Find Sara”).

Immancabile, infine, l’ appuntamento con i “Ritratti à la carte” sul sempre atteso e imprevedibile Furgoncino allestito come palco itinerante. È sempre in corso, inoltre, sino al 1 agosto, DE PROFUNDIS LUX, la III edizione di Ritratti Exhibit, lo spazio espositivo del Festival, quest’anno dedicato all’arte fotografica di Francesco Zizola.

Ritratti Festival 2025 è realizzato sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, con il sostegno di MiC,  Regione Puglia – Assessorato Cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, Politiche Migratorie, Legalità e Antimafia sociale, Pact e Piiil Cultura, Città di Monopoli – Assessorato alla Cultura, e si avvale della collaborazione attiva di una rete di partner importanti: Accademia di Belle Arti di Bari, Conservatorio di Musica “Nino Rota”, Teatro Radar/Teatri di Bari, Misericordia Monopoli, Associazione Amici di San Salvatore, Acquedotto Pugliese, La Tornanza, Imago cooperativa sociale, Puglia Tourist Information. Partner tecnici del festival: Maurizio Meo Soluzioni espositive, Cantine TorreVento, Nuova Neon,  Galleria 10b Photography, Farina pianoforti, Arti & Profumi Polignano.

Il Festival è, inoltre, reso possibile grazie al programma di defiscalizzazione a sostegno del nuovo mecenatismo, l’Art bonus, per il quale si ringrazia Hello Group, Puglia Real Estate Management, Puglimpianti Servizi Fasano, Fratelli Gentile, Farmacia San Francesco da Paola Monopoli, Bcc Alberobello Sammichele e Monopoli, Dimola srl.

Ritratti Festival 2025 gode della media partnership nazionale di Rai Radio3 Classica e quella regionale di Radio Puglia.

 

Tutti gli aggiornamenti e il programma completo su:
www.ritrattifestival.it
info@ritrattifestival.it

Biglietti su www.ritrattifestival.it e nel circuito vivaticket – infoline +39 3802184508

Dettagli

Data:
Luglio 24
Categoria Evento:

Luogo

Monopoli
Monopoli, + Google Maps