
- Questo evento è passato.
“Mozart che Passione”: concerto all’Auditorium GOS di Barletta sabato 25 Maggio
Maggio 25, 2024

Sabato 25 maggio, con porta alle 18.30 e inizio alle 19, presso l’Auditorium GOS in viale Marconi 41 a Barletta, di scena l’Ensemble Soundiff con il concerto “Mozart che Passione”.
L’evento vedrà protagonisti i talentuosi musicisti Domenico Masiello e Ludovico Portarena ai violini, Annalisa Salvemini alla viola, Paola De Candia al violoncello, Tommaso De Vito Francesco al contrabbasso e Michele Fazio al pianoforte. Il programma della serata prevede l’esecuzione del celebre Divertimento K138 e del Concerto per pianoforte e orchestra K 453 di Mozart.
La musica di Wolfgang Amadeus Mozart, eseguita da giovani musicisti, rappresenta un connubio straordinario di freschezza e tradizione. Mozart, il cui genio ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica, ha composto opere che spaziano dalla leggerezza delle sinfonie alla profondità delle sue opere liriche, passando per concerti, sonate e musica da camera.
Il Divertimento in Fa Maggiore K.138, ad esempio, è un’opera che riflette l’influenza stilistica dei maestri italiani e di Haydn, ed è caratterizzato da una chiara preferenza per il discorso melodico scorrevole. Quando eseguito da giovani musicisti, questo pezzo acquista una particolare freschezza e spigliatezza, rendendo evidenti le sfumature dell’opera buffa e la brillantezza dei temi che si intersecano e si sviluppano in un gioco musicale piacevole.
Allo stesso modo, il Concerto per Pianoforte e Orchestra K.453, con la sua parte pianistica impegnativa e il raffinato trattamento degli archi, permette ai giovani musicisti di esprimere virtuosismo e delicatezza. Il primo movimento, con la sua varietà di sfumature espressive, l’Andante dal patetismo intenso e l’Allegretto con variazioni culminanti in una stretta travolgente, offrono ai musicisti emergenti la possibilità di mostrare una gamma completa di emozioni e abilità tecniche.
L’interpretazione della musica di Mozart da parte di giovani musicisti non solo onora la tradizione, ma la rinnova continuamente, garantendo che il legato del compositore continui a vivere e risuonare nei cuori e nelle menti delle nuove generazioni di ascoltatori. Questo dialogo tra passato e presente, tra compositore e interpreti, è ciò che rende ogni esecuzione un evento unico e irripetibile, capace di incantare e ispirare il pubblico di ogni età.
Per info e prenotazioni tel. 3247994620.