
- Questo evento è passato.
Nardò 28 Luglio, INSOLITA RASSEGNA LETTERARIA ospita Graziano Gala e il suo Popoff

Continua sulla terrazza Susu di Via Demichele a Nardo’ l’edizione Estate 2025 dell’Insolita Rassegna curata dalla scrittrice Mirella Borgocroce
Il prossimo appuntamento letterario, sarà infatti il 28 luglio con POPOFF di Graziano Gala edizione Minimum Fax. Relatrice Paola Martino.
Popoff, il protagonista dell’omonimo romanzo di Graziano Gala, pubblicato da Minimum fax, è un bambino di otto anni che si aggira in un paese del Sud alla ricerca del padre. La prima persona che incontra è un vecchio smemorato: bussa alla sua porta e gli chiede aiuto. Da quel momento cominciano le peregrinazioni del bambino da una casa all’altra: c’è chi gli dona del pane, chi lo accoglie in chiesa, chi gli uccide il cane, chi lo lava, chi lo respinge. Più che la trama conta il ritmo da filastrocca e la capacità di Gala di caratterizzare i suoi personaggi surreali attraverso il modo in cui si esprimono.
Graziano Gala vive nella provincia lombarda, insegna storia e italiano in un professionale. Ha scritto racconti su riviste e litblog. Ha pubblicato per minimum fax Sangue di Giuda (2021) e Popoff (2024), la novella Ciabatteria Maffei (2023) per Tetra. È il curatore del Controdizionario della lingua italiana (Baldini+Castoldi, 2023). Scrive per Treccani. È direttore artistico di Duerive, festival delle storie
Leggi di più…
Graziano Gala, Popoff – Letteratura – Rai Cultura
Paola Martino, responsabile dell’Ufficio Inclusione all’Università del Salento, il cui lavoro spinge a confrontarsi quotidianamente con le disabilità e fragilità, e a cercare soluzioni innovative e creative per favorire i processi di inclusione. Lettrice appassionata, dedica il suo tempo anche all’educazione alla lettura in carcere con il progetto Libere di leggere nella casa circondariale di Lecce.
Mirella Borgocroce, è curatrice di “Insolita Rassegna” 4 incontri con l’autore. Scrittrice e musicista ha esordito con Il ragazzo fortissimo (Sonzogno nel 2019), romanzo col quale si è classificata seconda al III concorso nazionale “Artisti” per Peppino Impastato, e finalista – tra gli altri – all’VIII edizione del premio internazionale Città di Como e al Premio Zeno 2020.
Instagram mirellaborgocroce
Appuntamento successivo
Il quarto appuntamento, che chiuderà il 9 agosto l’edizione 2025 dell’Insolita rassegna, è con Alex Ezra Fornari. Lo scrittore parmigiano parlerà del suo secondo romanzo, Uri, Funambolo Editore con l’autrice e traduttrice leccese Emanuela Chiriacò.
INSOLITA COMUNE nasce nel 2023 come spazio per le arti e per gli artisti, è luogo di incontro fra cultura, creatività e le persone che amano aprire i confini, poiché questi sono laboratori di scambio di valore e di bellezza. Nardò in Via De Michele 9, centro storico.