
“Non soli, ma ben accompagnati – Festival d’arte Apuliae” edizione 2025 – CURIOSITÀ MUSICALI DAL RIPOSTIGLIO AL TEATRO – 20 luglio – Foggia, Villa Comunale

DOMENICA 20 LUGLIO
QUARTO APPUNTAMENTO DI
“NON SOLI, MA BEN ACCOMPAGNATI”
FESTIVAL D’ARTE APULIAE 2025 – XXII EDIZIONE
ALLA VILLA COMUNALE DI FOGGIA
“CURIOSITÀ MUSICALI DAL RIPOSTIGLIO AL TEATRO”
CON FABRIZIO MELONI & MUSICA DA RIPOSTIGLIO
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
L’edizione 2025 di “Non soli, ma ben accompagnati”, la seguitissima rassegna del Festival d’arte Apuliae, continua a tessere una trama musicale ricca e sorprendente, con il tutto esaurito ad ogni appuntamento. Domenica 20 luglio la Villa Comunale di Foggia sarà teatro del quarto imperdibile appuntamento, un’esperienza fuori dagli schemi. Sul palco, un incontro inaspettato quanto geniale: Fabrizio Meloni, primo clarinetto solista dell’Orchestra della Scala, e la band Musica da Ripostiglio, presenteranno “Curiosità musicali dal ripostiglio al teatro”.
Un ponte gettato tra mondi sonori apparentemente distanti: da un lato, il rigore e la perfezione di un virtuoso della musica classica, uno dei massimi esponenti del concertismo internazionale, dall’altro, l’irriverente creatività di una band che fa dello swing e della teatralità il proprio marchio di fabbrica. Questo concerto è proprio questo: una fusione audace, nata per gli appuntamenti del Teatro Menotti, che promette una serata indimenticabile. La scaletta, volutamente dissacrante e musicalmente geniale, si svela un programma impossibile da prevedere, ma certamente straordinario da ascoltare. La musica classica si fonderà armoniosamente con ritmi latini e le suggestive note klezmer, in un connubio tra artisti di formazione diversa, ma di formidabile talento.
Fabrizio Meloni è una colonna portante della musica che conta. Dal 1984, è il Primo Clarinetto Solista dell’Orchestra del Teatro e della Filarmonica della Scala, un ruolo che da solo basterebbe a descriverne il calibro. Ma Meloni è molto di più: vincitore di concorsi internazionali, ha condiviso il palco con giganti come Bruno Canino e Myung-Whun Chung, e la sua registrazione del Concerto di Mozart con la Filarmonica della Scala sotto la direzione di Riccardo Muti è un punto di riferimento. La sua maestria tecnica è indiscutibile, ma è la sua capacità di giocare con la musica a renderlo un artista unico.
Al suo fianco, Musica da Ripostiglio, una formazione che ha saputo imporsi per la sua originalità e il suo contagioso coinvolgimento. Con Luca Pirozzi (chitarra, banjo e voce), Luca Giacomelli (chitarra), Raffaele Toninelli (contrabbasso) e Emanuele Pellegrini (batteria e percussioni), la band ha portato il suo inconfondibile mix di swing, canzone d’autore e cabaret sui palcoscenici più importanti d’Italia. Non solo concerti, ma anche collaborazioni di successo con attori del calibro di Pierfrancesco Favino, Sergio Rubini e Rocco Papaleo, oltre a numerose colonne sonore per il teatro e il cinema. I loro album, come “Musica da Ripostiglio” e “Signori… chi è di scena!”, testimoniano la loro capacità di rivisitare i classici e creare brani originali con la stessa, irresistibile verve.
Questo concerto, dunque, non è solo un’esibizione, è un dialogo inedito tra la precisione sublime del clarinetto di Meloni e l’energia vibrante di Musica da Ripostiglio. Un’opportunità rara per assistere a una serata dove la grande musica si fa accessibile, sorprendente e immensamente divertente.
L’ingresso è gratuito ed è consentito fino ad esaurimento posti a partire dalle ore 20.30 dagli ingressi laterali di via Scillitani e via M. Mazzei (ex via Galliani) – Foggia, Villa Comunale, 20 luglio.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione socioculturale Spazio Musica e gode del sostegno della Regione Puglia e dell’Amministrazione Comunale di Foggia, che ha inserito la rassegna nel cartellone di Foggia Estate 2025.
Per ulteriori info: spaziomusica1@gmail.com – www.associazionespaziomusica.it
Facebook: Festival d’arte “Apuliae” – Instagram: spaziomusicafoggia