
- Questo evento è passato.
“Notti sacre”, 29 settembre concerto di arpe nella Basilica del Rosario di Lecce per festeggiare gli Arcangeli e gli Arcivescovi

“ARPE IN CONCERTO”, SERATA CON “NOTTI SACRE”
PER FESTEGGIARE GLI ARCANGELI E GLI ARCIVESCOVI DI LECCE
Domani alle 20.30 presso la Basilica del Rosario
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
“Arpe in concerto” è il titolo della seconda tappa leccese della terza edizione di “Notti sacre”, rassegna di musica sacra nata a Bari da un’idea di monsignor Antonio Parisi, e adesso giunta a Lecce alla sua terza edizione.
Appuntamento alle 20.30 presso la Basilica del Rosario, dove – con musiche di Haendel, Vivaldi, Bach, Bonasia, Ottomano – la festa degli Arcangeli, che cade appunto domani, sarà occasione per festeggiare l’onomastico dell’Arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta e dell’Arcivescovo emerito Michele Seccia con una preziosa esibizione dell’Orchestra Italiana di Arpe, ensemble fondata dal M° Albarosa Di Lieto e attualmente formata da oltre 50 arpisti provenienti da varie regioni italiane.
Un progetto unico in tutta Italia che ha sede in Calabria, a Rende. Tra i suoi obiettivi quello di proporre un’esperienza culturale forte, anche grazie alla presenza di giovani strumentisti da valorizzare in termini di formazione e professionalità; diciotto compositori hanno scritto e scrivono per questa orchestra, e sono Giorgio Barozzi, Luigi Benincasa, Grazia Bonasia, Paolo Coggiola, Luigi Del Prete, Andrea Ferrante, Oscar Greco, Tommaso Greco, Luka Lodi, Luigi Maletta, Stefano Ottomano, Vincenzo Palermo, Salvatore Palmieri, Filippo Perocco, Francesco Perri, Nicola Pisani, Rodolfo Saraco, Vincenzo Sorrentino.
La rassegna è realizzata dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto e di Lecce con patrocinio dei rispettivi Comuni e del Pontificio Consiglio della Cultura, e in collaborazione con ArtWork e con il Conservatorio di musica “Tito Schipa” di Lecce. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.