Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

OMAGGIO A LADY GAGA. GIOVEDI’ 5 DICEMBRE ALLE 21 AL TEATRO ABELIANO DI BARI CON LA CANTANTE LUCIANA NEGROPONTE E LA JAZZ STUDIO ORCHESTRA DIRETTA DA PAOLO LEPORE.

Dicembre 5, 2024

                                                                   OMAGGIO A LADY GAGA

 

È DEDICATO ALLA CANTAUTRICE, ATTRICE, PRODUTTRICE DISCOGRAFICA, ATTIVISTA E IMPRENDITRICE AMERICANA, L’OMAGGIO DELL’ASSOCIAZIONE CHORUS- JAZZ STUDIO ORCHESTRA, IN PROGRAMMA GIOVEDÌ 5 DICEMBRE ALLE 21 AL TEATRO ABELIANO DI BARI. SUL PALCO, A RIPERCORRERE LO STRAORDINARIO REPERTORIO DI LADY GAGA, CI SARÀ LA CANTANTE LUCIANA NEGROPONTE CON LA JAZZ STUDIO ORCHESTRA DIRETTA DA PAOLO LEPORE.

È dedicato a Lady Gaga l’omaggio dell’Associazione Chorus- Jazz Studio Orchestra, in programma giovedì 5 dicembre alle 21 al Teatro Abeliano di Bari. Sul palco, a ripercorrere lo straordinario repertorio di Lady Gaga, ci sarà la cantante Luciana Negroponte con la Jazz Studio Orchestra diretta da Paolo Lepore.

 

Considerata una delle artiste più influenti e poliedriche del panorama musicale e cinematografico contemporaneo, Lady Gaga con il suo stile eclettico e un talento polivalente ha saputo imporsi come icona globale. È diventata una figura culturale straordinaria, capace di influenzare non solo la musica, ma anche moda, cinema e attivismo sociale, rimanendo sempre fedele alla sua visione artistica unica.

 

Il suo vero nome all’anagrafe è Stefani Joanne Angelina Germanotta, un cognome dalle chiare origini italiane. Infatti, suo nono Antonino Germanotta, era emigrato in America nel 1908 partendo da Naso, un piccolo comune della provincia di Messina. La carriera musicale di Lady Gaga (nome d’arte è ispirato al noto brano dei Queen “Radio Gaga”), inizia nei club di New York, dove si fa notare per il suo stile audace e la capacità di scrivere brani accattivanti per sé, ma anche per artisti come Britney Spears, le Pussycat Dolls e Fergie.

 

Con una particolare predilezione per artisti come Queen, Madonna, David Bowie, Elton John, Cher e Prince, il suo grande debutto internazionale di Gaga arriva con l’album “The Fame” (2008), che riesce a definire il pop degli anni 2000 con successi come “Just Dance” e “Poker Face”. Con il passare degli anni, Gaga ha continuamente reinventato il suo stile musicale e la sua immagine, spaziando dal pop elettronico al jazz, dal rock al country, dimostrando una versatilità unica.

 

Tra gli album più importanti della sua carriera, oltre al già citato “The Fame”, troviamo “The Fame Monster” (2009), disco che include successi come “Bad Romance” e “Telephone”; “Born This Way” (2011), album pop-rock in cui affronta temi decisamente importanti come l’accettazione e l’identità come “Born This Way” e “Edge of Glory”; “Artpop” (2013), lavoro sperimentale e controverso al cui interno c’è l’hit “Applause”; “Joanne” (2016), album intimo e ispirato al country e al rock del quale ricordiamo “Million Reasons”; “Chromatica” (2020), disco che segna il ritorno al dance-pop e del quale ricordiamo “Rain on Me” cantata in duetto con Ariana Grande; “Love for Sale” (2021), album jazz realizzato con il grande Tony Bennett. Nella sua carriera ha venduto  milioni di dischi tra album e singoli.

 

Non meno importante è la sua carriera cinematografica a iniziare da “A star is born” (2018), film dove interpretava Ally, una giovane cantante in ascesa, per il qual ha vinto il premio Oscar per la miglior canzone originale, “Shallow”. Rilevante anche il ruolo di Patrizia Reggiani interpretato in “House of Gucci” (2021), che le è valso una nomination ai Golden Globe. Nella sua carriera artistica, oltre al premio Oscar, ha ricevuto diverse riconoscimenti: ha vinto 13 Grammy Awards, un Golden Globe come Miglior attrice in una miniserie per “American Horror Story: Hotel” (2016), MTV Video Music Awards e altri ancora. Importante è anche il suo attivismo nel sociale: sostiene cause sociali ed è attivista per i diritti LGBTQ+ e ha fondato la “Born This Way Foundation”, che promuove il benessere mentale e l’inclusività.

Dettagli

Data:
Dicembre 5, 2024
Categoria Evento: