
- Questo evento è passato.
PALMINA. AMARA TERRA MIA: MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE, A CASAMASSIMA, VA IN SCENA LA STORIA DI PALMINA MARTINELLI
Dicembre 6, 2023

Mercoledì 6 dicembre, alle h. 20, presso le Officine Ufo di Casamassima andrà in scena lo spettacolo teatrale “PALMINA. Amara terra mia” del Collettivo Teatro Prisma, ispirato alla vera storia di Palmina Martinelli
Raccontare la verità, gridarla, senza fraintendimenti: questo è lo scopo dello spettacolo “PALMINA. Amara Terra mia” che andrà in scena, mercoledì 6 dicembre, alle ore 20.00, a Casamassima presso le Officine Ufo.
Lo spettacolo del Collettivo Teatro Prisma – che ripercorre le tappe della tragedia umana e giudiziaria di Palmina Martinelli – è organizzato dal Comune di Casamassima, in collaborazione con il Centro Antiviolenza d’Ambito Li.A. con il fine di continuare a tenere i riflettori accesi sul fenomeno della violenza maschile sulle donne tutto l’anno, anche dopo la giornata del 25 novembre.
Con Palmina. Amara Terra mia gli spettatori potranno conoscere la storia di una ragazza di appena 14 anni, di Fasano, uccisa nel 1981 e che sembra, ancora oggi, un peso per la nostra regione. Una storia che ancora si sussurra, che non si può ancora urlare e definire conclusa oggi, a 35 anni dai fatti. Nell’ospedale di Bari, dove Palmina morì in seguito alle ustioni riportate, la ragazzina aveva fatto i nomi dei suoi aguzzini, che le diedero fuoco per punirla di essersi rifiutata di prostituirsi.
Si parlerà di un Pubblico Ministero instancabile, Nicola Magrone e del Dott. Di Bari, all’epoca giovane chirurgo del Pronto Soccorso. Si parlerà di una silente criminalità organizzata, di giudici e sentenze incomprensibili e di un processo che sfocia nel paradosso.
Sessanta minuti di un monologo complicato, forte, doloroso, recitato ad un ritmo intensissimo, da cui lo spettatore risulta rapito, catapultato in un’altra epoca, immobile sulle sedie.
Lo spettacolo ha ricevuto per meriti sociali ed artistici il Patrocinio del Comune di Modugno, contribuendo in maniera sostanziale all’intitolazione a Palmina Martinelli di piazze e giardini in tutta la Puglia e alla ricusazione da parte della Corte di Cassazione di Roma della richiesta di archiviazione delle indagini giunta dal Tribunale di Brindisi.
Palmina. Amara terra mia ha partecipato al Roma Fringe Festival 2016 ricevendo la Nomination come Miglior Drammaturgia del Festival.
Barbara Grilli, l’attrice protagonista, ha vinto come miglior attrice per questo spettacolo il Premio Internazionale Martucci 2016 e il Premio Miglior Attrice “Teatro d’Inverno” 2017.
Lo spettacolo sarà introdotto dai saluti istituzionali del Sindaco del Comune di Casamassima Giuseppe Nitti, della Vice-sindaca, Azzurra Acciani e dell’ Assessore alle Politiche Sociali, Nacarlo Salvatore. Interverrà Maria Antonietta Menchise, avvocata del Centro Antiviolenza d’Ambito Li.A.
Lo spettacolo è a ingresso libero.
Lo spettacolo, inoltre, nella mattinata del 6 dicembre, andrà in scena per le ragazze e i ragazzi dell’Istituto Superiore Alberghiero “Rosa Luxemburg”: un’importante occasione di riflessione e sensibilizzazione sul tema della violenza maschile attraverso il potente linguaggio del teatro.