
PATRIZIA CONTE IN “OVER THE RAIMBOW” CON LA JAZZ STUDIO ORCHESTRA DIRETTA DA PAOLO LEPORE. SABATO 3 MAGGIO ALLE 20.30 AL TEATRO ABELIANO DI BARI
Maggio 3

DOPO LA VITTORIA DEL TALENT DI RAI 1 “THE VOICE SENIOR”, SABATO 3 MAGGIO ALLE 20.30 AL TEATRO ABELIANO DI BARI, LA CANTANTE JAZZ TARANTINA TORNA AD ESIBIRSI IN PUGLIA CON IL LIVE “OVER THE RAIMBOW”. AD ACCOMPAGNARE PATRIZIA CONTE SI SARÀ LA JAZZ STUDIO ORCHESTRA DIRETTA DA PAOLO LEPORE.
All’ultima edizione di “The Voice Senior” la cantante jazz tarantina Patrizia Conte, ha emozionato il pubblico e i giudici con la sua interpretazione di “Portati Via” di Mina, guadagnandosi applausi a scena aperta e lodi da parte dei coach, oltre a vincere meritatamente l’edizione 2025 del talent di Rai 1 condotto da Carlo Conti.
Dopo la straordinaria vittoria al talent, la Conte torna ad esibirsi dal vivo con “Over The Raimbow”. Il concerto, inserito nel cartellone nel cinquantennale dei grandi concerti della Jazz Studio Orchestra diretta da Paolo Lepore, si terrà sabato 3 maggio alle 20.30 al Teatro Abeliano di Bari (biglietti sul circuito vivaticket o al botteghino del Teatro, info: 080.542.76.78, oppure 080.246.04.93). Con lei sul palco, ci sarà la Jazz studio Orchestra al gran completo diretta da Paolo Lepore.
Originaria di Taranto e adottata da Milano, Patrizia Conte è una delle voci più apprezzate nel panorama jazz italiano. Nella sua città da giovane ha sviluppato una profonda passione per la musica, influenzata dalla sua famiglia che amava l’opera e la musica pop. La sua formazione musicale è iniziata sotto la guida di insegnanti e successivamente ha conseguito il diploma di canto presso l’Istituto Musicale Pareggiato “Giovanni Paisiello” di Taranto. Inizialmente timida, ha iniziato a cantare in pubblico solo dopo aver incontrato un chitarrista che l’ha incoraggiata a esibirsi dal vivo.
La carriera di Patrizia Conte ha preso una svolta significativa nel 1991, quando si è trasferita a Milano. Qui ha avuto l’opportunità di collaborare con musicisti di grande spessore, tra cui Tullio De Piscopo, Lee Konitz, Jimmy Owens, Bobby Durham e molti altri. Ha esibito la sua voce in locali storici del jazz come il Capolinea e il Tangram, diventando una figura riconosciuta nel panorama jazzistico. Tra i suoi impegni più significativi, Patrizia Conte ha debuttato nel 1999 ne “L’opera da tre soldi” di Kurt Weill, nel ruolo di Frau Peachum, con la Jazz Studio Orchestra diretta da Paolo Lepore. Ha anche partecipato a un omaggio al mitico Max Roach con Tullio De Piscopo nel 1998 e ha cantato l’inno di apertura dei Giochi del Mediterraneo nel 1997.
Oltre alla sua carriera come cantante, la Conte è anche un’insegnante di canto. Ha diplomato allieve di talento come Paola e Chiara, Roberta Faccani dei Matia Bazar e Bianca Atzei. La sua passione per la musica è evidente non solo nella sua carriera, ma anche nel suo amore per artisti come Lucio Dalla ed Eric Clapton. La partecipazione di Patrizia Conte a “The Voice Senior 2025”, è stato un momento importante della sua carriera, soprattutto perché ha fatto conoscere il suo straordinario talento al grande pubblico.