
RITRATTI FESTIVAL: IL 10 AGOSTO “EAU DE RAVEL” CON CLAUDIA LAMANNA CHIUDE LA RASSEGNA – Monopoli

L’appuntamento è per sabato 10 agosto alle 21 nel Chiostro di Palazzo San Martino a Monopoli. Nella magica notte di San Lorenzo tra le stelle e i profumi, si compirà un’esperienza inedita dove l’arte si fonde con la memoria e i sensi. Il concerto infatti non sarà solo da ascoltare, ma anche da respirare: grazie alla collaborazione con Arti & Profumi di Polignano a Mare e alla guida della divulgatrice olfattiva Francesca Santoro, ogni brano sarà accompagnato da una fragranza selezionata, pensata per evocare emozioni, ricordi, paesaggi interiori. Una sinestesia tra musica e profumo che coinvolge corpo e mente, dando vita a un’esperienza intima e totalizzante in un dialogo profondo tra suono e percezione.
Protagonista della serata sarà Claudia Lucia Lamanna, arpista pugliese di fama internazionale, acclamata sulle scene di tutto il mondo e vincitrice – seconda italiana nella storia – del più prestigioso concorso globale dedicato all’arpa. Originaria di Noci, Lamanna l’arpa dall’età di 9 anni ed è oggi considerata una delle interpreti più raffinate della sua generazione. Torna nella sua terra per un concerto-ritratto unico: “Eau de Ravel”, omaggio raffinato e multisensoriale al grande compositore francese Maurice Ravel, a 150 anni dalla sua nascita.
Al suo fianco, un ensemble d’eccezione formato da Alessandro Turi (flauto), Angelo Montanaro (clarinetto), Sara Dionisia Zeneli e Lorenzo Rovati (violini), Giuseppe Russo Rossi (viola) e Cosimo Carovani (violoncello). Insieme interpreteranno alcune delle pagine più affascinanti del repertorio ravelliano, da Ma mère l’oye a Introduction et Allegro.
“Eau de Ravel” rappresenta non solo il gran finale del Festival, ma anche la chiusura simbolica delle residenze artistiche di Ritratti 2025, un percorso che ha messo in dialogo musica, paesaggio urbano e narrazione sensoriale, rendendo Monopoli un crocevia di creatività e sperimentazione.
Biglietti disponibili su www.ritrattifestival.it e nel circuito Vivaticket.
Info: +39 380 2184508