
- Questo evento è passato.
Sabato 22 SPETTACOLO TEATRALE “Barbiana” – Trani
Aprile 22, 2023

“Il giullare” da oltre 20 anni accompagna le sfide socio-culturali che la Cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà del Centro Jobel di Trani lancia con il Festival Nazionale del Teatro Contro Ogni Barriera, con la Compagnia Teatrale e con La Locanda del Giullare: il RistoraRte, per stimolare percorsi, processi, strade che guardino oltre i limiti delle persone per valorizzarne invece le risorse e abilità.
In quest’ottica ormai durante tutto l’anno proponiamo iniziative, attività ed eventi culturali che non sono altro che piccoli tasselli di quel grande mosaico della parità che cerchiamo ogni giorno di costruire. In particolare il prossimo week end si presenta ricco con due appuntamenti di rilievo:
Sabato 22 aprile alle presso il teatro del Centro Jobel 3^ appuntamento della rassegna teatrale “Aspettando Il Giullare 15^ Edizione”.
Ad andare in scena in Via Giuseppe Di Vittorio n. 60 a Trani, lo spettacolo “BARBIANA”, di e con Michela Diviccaro che, oltre a firmare la sceneggiatura in collaborazione con Margherita Cristiani, ne cura la regia. Produzione Diaghilev. Vincitore del Premio “Luccica 2016” come miglior attrice, lo spettacolo è ispirato dalla portata rivoluzionaria dell’esperienza di Don Milani.
L’esperienza della scuola di Barbiana viene raccontata attraverso la storia di Michela, che sin da bambina mostra una vocazione per l’insegnamento. Vuol fare la maestra. E passo dopo passo, lo spettatore ne segue l’evoluzione, dal liceo all’università sino al momento del contatto con il mondo del lavoro. Quello di Michela è un percorso fatto di incontri, intoppi e tentennamenti nel ricercare risposte su quale dovrebbe essere il ruolo dell’insegnante. E in questo cammino la guida sono i testi di Don Milani e la portata rivoluzionaria di Barbiana.
Michela Diviccaro è diplomata all’International Theatre Academy of Adriatic (2009/2012). Alla formazione e alla carriera di attrice accosta le sue competenze in ambito pedagogico e nella didattica teatrale. Nata a Roma, vive e lavora a Barletta, ma collabora con diverse realtà nazionali come attrice, insegnante e regista.
Ad accogliere gli spettatori “tarallucci e vino” a cura della Locanda del Giullare.
Ingresso ore 20.30 – Sipario ore 21.00
Posti limitati
Info e prenotazioni:
Whats app: 3515704861
Social: FB – IG – TW