
- Questo evento è passato.
TARANTO musica: NICK THE NIGHTFLY 5TET – AROUND BACHARACH sabato 5 aprile al Teatro Fusco
Aprile 5

La grande musica a Taranto: sabato 5 aprile alle 21.30, Teatro Fusco, per la stagione musicale del Comune di Taranto d’intesa con Puglia Culture: NICK THE NIGHTFLY 5TET – AROUND BACHARACH.
Voce inconfondibile voce e ukulele, durante il concerto Nick rende omaggio ad uno dei compositori più influenti ed amati di tutti i tempi. Una magnifica impresa musicale quella di unire il Pop raffinato di Bacharach con lo Swing della sua The Nightfly Orchestra composta da bravissimi musicisti che nel 2023 hanno celebrato 20 anni di storia. Nick the Nightfly 5tet-Around Bacharach è dedicato ai più grandi successi di Burt Bacharach, pianista, compositore e produttore discografico statunitense originario di Kansas City.
Nick the Nightfly è nato a Glasgow, in Scozia, ma vive in Italia dal 1982.
Nick the Nightfly è conosciuto per il programma radiofonico di nuove musiche e tendenze che ha introdotto in Italia vent’anni fa e che conduce tutt’ora, “Monte Carlo Nights”, ma è anche un affermato cantante, suona la chitarra e compone brani di grande valore artistico, come quello scritto per Andrea Bocelli, “Semplicemente”, con il testo di Maurizio Costanzo. Alla radio ha ospitato e intervistato molti personaggi di grande prestigio come: Sting, Pat Metheny, Peter Gabriel, Norah Jones, Andreas Vollenweider, Ryuichi Sakamoto, Brian Eno, Gino Vanelli, David Sylvian, Herbie Hancock, Miriam Makeba, Caetano Veloso, Enya, Donald Fagen, Wayne Shorter, Pino Daniele, F.Battiato, Michael McDonald, Ivano Fossati, Mark Knopfler, Annie Lennox e tanti altri .
Dal 1989 Nick The Nightfly è specializzato in musica di qualità, il suo programma ha portato in Italia la musica new age, la fusion, la world music, la musica brasiliana, il jazz, l´acid jazz e negli ultimi anni anche i suoni del nujazz, il lounge e la chill out, le musiche di frontiera, con un occhio sempre attento ai protagonisti di ieri e di oggi.
Nick suona e canta spesso in diretta con i suoi ospiti, come nel caso del grande Pat Metheny, regalando agli ascoltatori di “Monte Carlo Nights” le emozioni della musica dal vivo. Si è esibito insieme a Michael Bublè, Giorgia, Carmen Consoli, Angelique Kidjo, Stefano Bollani, Dulce Pontes, Solis String Quartet, Fabrizio Bosso, Ron, Sergio Cammariere, Incognito, Cousteau, Ludovico Einaudi, Sarah Jane Morris.
Nel 1995 Nick ha vinto un prestigioso Telegatto come “Migliore voce della notte radiofonica italiana”.
Nel gennaio del 1996 ha vinto il “Tao D´oro”, un premio conferito dal comune di Orta e dell’ Isola di San Giulio, per ben due volte, nel 1996 e nel 1998, ha vinto il “Bybloscar” (nel 1996 come “Miglior DJ radiofonico” e nel 1998 per il “Miglior programma Radio TV”) e a ottobre di quest’anno gli verrà conferito il premio “Migliore trasmissione della notte” “Saint – Vincent per la radio – Radio Grolle 2008” per il suo “Monte Carlo Nights”.
Nick è riuscito a riportare in radio, a fine anni ’90, dopo anni di lontananza, un grande personaggio della radiofonia italiana, Renzo Arbore e insieme hanno condotto su Radio Capital il programma “Aperitivo con Swing” con musiche e racconti della musica swing e jazz. Oltre all’attività radiofonica in passato Nick ha condotto “Jammin” con Federica Panicucci, trasmissione musicale in onda su Italia 1, ha presentato con la collaborazione di Afef “Montecarlo Hits”, una trasmissione di musica e moda realizzata nella piazza del Principato di Monaco e trasmessa da Italia 1, inoltre per Tele + ha presentato la diretta TV da Imola dell’ Heineken Jammin Festival.
L’ultimo album di Nick con il 5tet si chiama “Be Yourself” , che vanta la partecipazione degli Incognito, Paula Morelenbaum, Amedeo Ariano, Fabrizio Bosso, Luca Bulgarelli, Francesco Puglisi, Jerry Popolo, Julian Oliver Mazzariello e altri. Un Cd di nuovi brani scritti interamente da Nick . In passato ha pubblicato il cd da solista “Don´t Forget” e “Nice One” con suo Jazz 5tet con alcuni dei più rinomati Jazzisti Italiani e cinque album con la sua big band “Nick The Nightfly Orchestra”.
Nick ha curato inoltre, più di 25 compilation, 13 con il nome “The Nightfly”, due speciali cofanetti di 6 cd “The Nightfly Box” e “Hits In Jazz”, quest’ultimo dedicato ai grandi classici del jazz e ha avuto altre collaborazioni come nel caso di “Classici di Monte Carlo Nights” che oggi sono oggetti di culto per i collezionisti.
Nick si è esibito in concerto in tutt’Italia con la sua “The Nightfly Orchestra” e in tante occasioni con degli ospiti speciali come l’ amica Sarah Jane Morris e Dominic Miller (chitarrista di Sting) The Yellow Jackets , Dee Dee Bridgewater, Patti Austin..Luglio 2014 Nick ha suonato con la sua orchestra per il un evento molto speciale della società “Montegrappa” per il leggendario produttore “Quincy Jones”. Con il suo 5tet ha partecipato ai più importanti Festivals in Italia da Umbria Jazz a Bolzano Jazz Festival al Blue Note Milano
Dal 2003 Nick è il direttore artistico del Blue Note Milano, tempio milanese del jazz, diventato negli ultimi anni un punto di riferimento della musica di qualità e dove si sono esibiti alcuni tra i musicisti più famosi del mondo come Chick Corea, Dee Dee Bridgewater, Patti Austin, Wynton Marsali, Incognito, McCoy Tyner, e grandi artisti italiani come Ornella Vanoni, Patty Pravo, Fabio Concato, Malika Ayane e tanti altri.
2024 L’ultimo progetto Nick si chiama “Pop Into Jazz” un viaggio nel mondo della musica Pop, rivisitando grandi successi di autori raffinati come Sting, gli Tears For Fears, Joe Jackson, Stevie Wonder e altri, nel repertorio musiche originale scritto da Nick.
Facendo incontrare questi brani con l’idea di Nick e i musicisti del quintetto, che hanno tutti grande esperienza con diversi stili di musica. Pensando a questi brani e rivisitandoli, come fossero degli standard del Jazz, con la libertà e inventiva che la musica Jazz ci insegna.
https://www.pugliaculture.it/evento/nick-the-nightfly-5tet-around-bacharach/