
Circa 180 studenti coinvolti in uno spettacolo tra musica, teatro e parola dedicato a una delle voci più visionarie del Sud. L’iniziativa è patrocinata dal Consiglio Regionale della Puglia – Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale “Teca del Mediterraneo”
Il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria ospiterà sabato 10 maggio 2025 alle ore 10:30, presso il Teatro dell’Istituto, l’undicesima tappa del tour “Fare Incanto”, concerto-recital dedicato alla figura e all’opera di Antonio Leonardo Verri. L’iniziativa, patrocinata dal Consiglio Regionale della Puglia – Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale “Teca del Mediterraneo” e organizzata dall’Associazione Culturale Fondo Verri in collaborazione con il Comune di Manduria e il Liceo, vedrà coinvolti circa 180 studenti appartenenti a diversi percorsi di potenziamento e progettualità extracurricolari legate all’animazione culturale.
Lo spettacolo sarà introdotto dal cortometraggio “Fate fogli di poesia poeti” di Gian Luca Camerino e da un prologo tematico sulla figura di Verri, poeta, editore e intellettuale salentino, autore de Il pane sotto la neve, fortemente legato alla cultura del territorio e promotore di un modello di azione culturale inclusiva, partecipata e radicata nel Sud.
A dare voce alla poesia saranno Piero Rapanà (narrazioni), Bruno Galeone (fisarmonica) e Daria Falco (canti), che interpreteranno testi e suggestioni dell’universo verriano, portando la poesia fuori dalla pagina scritta per restituirla al corpo, alla voce e al sentire collettivo.
Interverranno la Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie, lo scrittore e narratore Giuse Alemanno e l’Assessore alla cultura e al turismo Luigia Lamusta del comune di Manduria, per un momento di riflessione condivisa sul valore della parola e della cultura nel territorio.
“La cultura viva è quella che si trasmette in presenza, nell’ascolto, nel coinvolgimento diretto degli studenti – ha commentato la Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie –. Questo recital unisce la bellezza della parola poetica alla forza evocativa della musica, offrendo ai nostri studenti un’esperienza formativa di grande valore. Valorizzare figure come Antonio Verri significa insegnare l’importanza dell’identità culturale, della memoria e della creatività.”
Gli studenti del liceo De Sanctis Galilei parteciperanno integralmente all’evento, accompagnati dai rispettivi docenti in servizio. L’organizzazione sarà coordinata dalle Prof.sse Ilaria Marzo e Luana D’Aloja, in sinergia con i docenti delle classi coinvolte.