“Ferrytales” è un curioso pamphlet di Ferruccio Maiullari, pubblicato da NeP edizioni.

In un mondo di fantasia prendono forma tredici storie fiabesche abitate da personaggi umili, saggi ma anche boriosi.

Tredici piccoli racconti, ognuno impreziosito da un quadro realizzato con l’ausilio della grafica digitale. L’autore dipinge ciò che scrive e scopre così ciò che è invisibile. Scruta il mondo grigio attorno a sé e lo restituisce di mille colori.

Le storie sono ispirate ai vortici dei quadri di Vincent van Gogh. L’autore è affascinato dalla visione artistica del pittore olandese e da come dietro quei moti si nasconda un animo sensibile, profondo e sofferente, capace di scrutare il mondo.

Egli stesso scrive per scrutare, verbo che ha una valenza molto più profonda di guardare e osservare, in quanto non impone una definizione prettamente sensoriale ma va oltre e arriva in un mondo etereo e non manifesto. Ecco allora che questi piccoli frammenti fantastici finiscono per rappresentare un vortice nella profondità umana e sociale, oltre il tangibile.

Altra fonte di ispirazione è “Titanic”, film di James Cameron del 1997 in cui, mentre viene rappresentata la società dell’epoca che affonda inesorabilmente verso un triste destino, l’altruismo salva la protagonista, finalmente libera dagli obblighi soffocanti che la società le impone.

Questi stessi racconti sembrano scritti per reagire e non affondare, sotto forma di liberazione dal mondo e dalla mente oppressante in cui siamo immersi ogni giorno, che sembra ripetersi all’infinito.

Ferruccio Maiullari, da sempre curioso, timido e con la testa tra le nuvole, cerca di comprendere il mondo in cui vive confrontando episodi di vita quotidiana con fatti di cronaca e politica con l’intento di scuotere l’opinione pubblica. Intollerante alle ingiustizie, ha sviluppato un animo sociale molto forte, alimentato, coltivato e cresciuto negli anni in quanto parte attiva di una realtà associativa ecclesiale. Ha iniziato a scrivere le storie contenute nel libro lo scorso anno, divulgandole in un primo momento grazie alla radio.

Il libro è disponibile in formato cartaceo ed e-book, ordinabile in tutte le librerie, sulle principali piattaforme online (Amazon, Feltrinelli, Mondadori, IBS…) e al link: