
La prima domenica di settembre, Otranto festeggia la Madonna dell’Altomare.
La chiesetta a lei dedicata che si affaccia sul mare, in zona Punta, diventa centro spirituale e di identità dell’intera città.
In questa festa si celebra anche chi, sul mare, si spende per la sicurezza e la pace, coloro che dal mare traggono sostentamento con la pesca e con i commerci.
PROGRAMMA RELIGIOSO
Dal 4 al 6 settembre Triduo di preparazione presso la Chiesa parrocchiale Maria SS. Immacolata. Durante il triduo la cappella della Madonna dell’Altomare resterà aperta fino alle ore 23:00.
Ore 18:30 – Santo Rosario
Ore 19:00 – Santa Messa e riflessione
7 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒
Ore 8:00/9:30/11:00 – Ss. Messe presso la Chiesa parrocchiale
Ore 17:30 – Presso il piazzale sottostante la Cappella, Solenne Celebrazione Eucaristica in onore della Madonna dell’Altomare presieduta da S.E. Mons. Francesco Neri – Arcivescovo di Otranto, con la partecipazione del Sindaco Francesco Bruni, delle autorità civili e militari e dell’Associazione Marinai d’Italia
Ore 18:30 – Solenne processione in mare
Con la partecipazione di S.E. l’Arcivescovo, dei sacerdoti, del Sindaco di Otranto, delle Autorità civili e militari e della locale Associazione Marinai d’Italia e dei Pescatori che operano nel Porto.
Durante la processione, dopo la Preghiera del marinaio, sarà lanciata in mare una corona di alloro alla memoria di quanti in esso hanno lasciato la vita.
Dal porto si tornerà in processione alla Cappella, attraversando le principali vie della Città. Al termine avrà luogo la Solenne Benedizione del mare.
PROGRAMMA CIVILE
5 settembre
Ore 19:30 – Atrio della Parrocchia Maria SS. Immacolata “La Stella maris” e il mare, incontro sul tema “Il mare: dono e compito”. Interverranno S.E. Mons. Francesco Neri – Arcivescovo di Otranto, e il Prof. Stefano Piraino – Dir. Dip. Di Scienze e Tecnologie
6 settembre
Ore 22:00
Concerto live del gruppo “Balla Balla Tour”, musica popolare salentina
7 settembre
Presterà servizio il “Gran Concerto bandistico – Lirico Sinfonico” Città di Racale, Maestra Direttore Concertatore Anna Ciaccia
Ore 10:00
Matineè
Ore 21:00 Concerto
Ore 9:30
34° Saggio velico “Trofeo Don Luigi Mariano” nelle acque del bacino portuale a cura della Lega Navale Italiana “Sez. di Otranto”
Ore 23:30
Grandioso spettacolo pirotecnico “Luci sul Mare” della Ditta L’Artificiosa dei fratelli Di Candia da Sassano (Salerno). Lo spettacolo si svolgerà previe autorizzazioni concesse ed è subordinato alle condizioni meteo.