
Sabato 2 agosto alle ore 20:30 in piazza Antico Ospedale a Turi (Ba) sarà consegnato il riconoscimento che celebra le personalità musicali pugliesi distintesi nel panorama lirico
Prosegue la XV edizione del Festival del Belcanto di Turi (Ba), uno degli appuntamenti pugliesi più attesi dagli amanti della lirica e della grande tradizione operistica. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 2 agosto alle ore 20:30, nella suggestiva cornice di piazza Antico Ospedale, con la cerimonia di consegna del Premio del Belcanto, riconoscimento che ogni anno celebra una personalità musicale pugliese distintasi nel panorama lirico italiano e internazionale.
Il Premio del Belcanto 2025 sarà conferito al baritono Domenico Colaianni, artista di straordinario spessore e sensibilità musicale, da oltre trent’anni protagonista indiscusso delle scene liriche più prestigiose, che il pubblico avrà occasione di ascoltare proprio nel corso della serata di premiazione.
Nato a Bari, Colaianni si è diplomato in canto con il massimo dei voti al Conservatorio “N. Piccinni”, sotto la guida di A.M. Balboni. Vincitore nel 1989 del concorso AS.LI.CO., ha avuto l’opportunità di perfezionarsi in corsi di preparazione curati da Magda Olivero, Graziella Sciutti e Maria Luisa Cioni.
La sua carriera lo ha portato nei principali teatri italiani ed europei, sia come interprete di ruoli di repertorio che come protagonista di numerosi repechages di operisti del Settecento e del primo Ottocento. Ha calcato i palcoscenici di teatri come la Scala di Milano, il San Carlo di Napoli, il Regio di Torino, il Comunale di Bologna, la Fenice di Venezia, l’Opera di Roma, l’Arena Sferisterio di Macerata, e numerosi altri, fino ai grandi festival, come quello della Valle d’Itria di Martina Franca.
Oltre alla sua intensa attività artistica, è attualmente titolare della cattedra di canto presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, dove forma le nuove generazioni di interpreti lirici.
Il riconoscimento a Domenico Colaianni rappresenta un omaggio non solo alla sua straordinaria carriera artistica, ma anche al suo ruolo di ambasciatore del belcanto pugliese nel mondo.
L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti. Il Festival del Belcanto di Turi è promosso e organizzato dall’Accademia “Chi è di scena!?”, con il patrocinio del Comune di Turi e della Regione Puglia, e con il contributo di Cultura e Armonia e Willy Green Technology.
Tutte le informazioni aggiornate sulla XV edizione del Festival del Belcanto sono disponibili sulle pagine social ufficiali.