
FESTIVAL GIORNALISTI DEL MEDITERRANEO
DOMANI LA QUARTA E ULTIMA GIORNATA
CON LA CONSEGNA DEI PREMI CARAVELLA 2025
Ore 20.30, Largo Porta Alfonsina, Otranto
La quarta e ultima giornata della diciassettesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo (sabato 6 settembre), in corso a Otranto, è quella della consegna dei Premi Caravella 2025, assegnati come di consueto a figure di alto profilo impegnate nella difesa della libertà, della pace e dei diritti umani.
Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa, e Nello Scavo, inviato speciale di Avvenire, ritireranno il Premio stasera. I riconoscimenti che verranno consegnati domani, durante la serata presentata dal giornalista Vincenzo Sparviero, andranno invece a Francesco Neri, Vescovo di Otranto, per l’impegno costante in difesa della dignità umana e della pace; a Silvia De Santis, giornalista d’inchiesta della trasmissione “Carta Bianca”, attenta osservatrice dei temi sociali e dei diritti civili; a Mariangela Pira di Sky Tg24, giornalista economica tra le più autorevoli del panorama italiano; al generale Guido Geremia, comandante della Guardia di finanza per la Puglia.
La diciassettesima edizione del Festival è stata particolarmente apprezzata dagli addetti ai lavori, ma soprattutto dal pubblico, anche di turisti, che ha affollato tutti gli appuntamenti delle prime serate della kermesse. “Questa edizione del Festival sta dimostrando ancora una volta come la gente abbia voglia di essere informata da professionisti seri, capaci di trattare le notizie con rispetto e attenzione alla deontologia, diversamente da quanto avviene su certi social”, spiega Tommaso Forte, ideatore e organizzatore del Festival con il contributo dei colleghi Leda Cesari, Rosaria Bianco, Nicola Fragassi. “In un mondo di fake news diffuse e di conflitti combattuti anche a colpi di disinformazione, i giornalisti sono e rimangono baluardo di libertà e di un approccio corretto all’uso e alla diffusione delle notizie, ovvero di democrazia”.