FESTIVAL “L’ITALIA DELLE REGIONI”: NELLO STAND DELLA PUGLIA UN VIAGGIO VIRTUALE TRA PASSATO E FUTURO. LA MUSICA DEI TERRAROSS FA BALLARE VISITATORI E TURISTI NEL CUORE DI VENEZIA

Un viaggio immersivo nel passato e nel futuro della Puglia attraverso la realtà virtuale, ha chiuso la tre giorni di eventi nel Villaggio delle Regioni, in campo San Polo a Venezia, in occasione della quarta edizione del Festival “L’Italia delle Regioni”, manifestazione promossa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con la Regione Veneto, alla quale è intervenuto anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.


Dopo il successo dell’edizione del 2024, che si è svolta a Bari lo scorso ottobre, registrando oltre 40.000 presenze, la Regione Puglia ha partecipato dal 18 al 20 maggio agli eventi istituzionali in programma a Venezia anche con uno spazio espositivo e un calendario di appuntamenti dedicati alla promozione del territorio.


Nella giornata di martedì ai visitatori è stata offerta l’opportunità di esplorare, attraverso appositi visori interattivi, il patrimonio paesaggistico, culturale e monumentale della nostra regione partendo dalla Dauna del IX sec. a.C, fino a Lecce durante la dominazione di Carlo V” (XVI sec. d.C), grazie al progetto Apulia Cultural Metaverse Experience, curato da Puglia ITS Academy in Metaverse.


Il 19 maggio la Puglia ha portato anche la sua musica nel cuore di Venezia, dove visitatori e turisti hanno ballato le pizziche e le tarantelle dei Terraross, gruppo musicale tra i principali e più rappresentativi della scena pugliese, apprezzato a livello internazionale e noto anche per il tormentone dell’ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Tutta l’Italia”.

Link video immagini concerto Terraross a Venezia

https://rpu.gl/Kdo18

Link video immagini metaverse experience

https://rpu.gl/7Iqsm