FIDAL PUGLIA. La Puglia U16 è ottava a Viareggio. 2 ori, 3 argenti, 1 bronzo

Davide Sorressa a destra, Record Regionale nella Marcia. Ph Francesca Grana, FIDAL

Oltre il salto, oltre il lancio: la Puglia vola a Viareggio. È ottava nella classifica nazionale

Due ori, tre argenti e un bronzo ai Campionati Italiani U16: la squadra regionale conferma l’ottava posizione nazionale e accende il futuro dell’atletica giovanile

Lo Stadio dei Pini di Viareggio ha ospitato nello scorso weekend i Campionati Italiani Individuali e per Regioni dedicati alla categoria Cadetti/e U16. La Puglia torna dalla trasferta toscana con nove medaglie, di cui ben sei da podio più alto. Nella classifica combinata maschile e femminile la nostra regione conferma l’ottava posizione sulle ventuno rappresentative regionali.

I CAMPIONI ITALIANI

Luigi Giambattista_Viareggio 2025, Oro nel Salto in Alto. Ph. Francesca Grana, Fidal

In ordine cronologico, la prima medaglia d’oro arriva dal Salto in Alto, nel tardo pomeriggio di sabato. Se la regala Luigi Giambattista (Us Foggia SNA), allenato da Davide Colella, che vince il titolo italiano con la misura di 1.89mt, dopo tre tentativi a 1.97mt, a cercare di limare il record regionale di 1cm che già gli appartiene.

Michele Delcuratolo_VIAREGGIO25, oro nel Martello. Ph Francesca Grana, FIDAL

Il secondo titolo, forse il più sofferto, arriva dal Lancio del Martello, con Michele Delcuratolo (Officina 2010), allenato da Gaetano Dipace, che deve divincolarsi su una pedana poco asciutta dalle intemperie metereologiche e che lo costringe a “salvare la gara” al terzo e ultimo tentativo di qualificazione per la finale, lanciando un poderoso 65,69mt, che resterà l’unico lancio valido di tutta la gara.

Per Delcuratolo è il secondo titolo consecutivo dopo la vittoria dello scorso anno a Caorle.

LE ALTRE MEDAGLIE 

La prima medaglia d’argento è sulla Marcia 5000mt con Davide Sorressa (Atl. Giovanile Acquaviva). L’atleta, allenato da Viola Giustino, marcia da record in 21:49.90 i 5000mt, facendo meglio della datata migliore prestazione italiana di Didoni, che dallo scorso fine settimana appartiene al campione italiano Cecchetto del Veneto. Per Davide la consolazione di aver riscritto il nuovo record regionale.
La seconda Silver Medal arriva dal Salto Triplo con Giacomo Ferramosca (Podistica Magliese), allenato da Raimondo Orsini. In una gara infinita e con diversi cambi di classifica durante gli ultimi tre turni, il salto migliore (13,86mt) arriva all’ultimo hop-step-jump, stabilendo il suo nuovo personal best.

La terza medaglia d’argento è anche l’unica al femminile. Nel salto in Alto Sofia Linnea Sternativo (Imperiali Atletica), allenata da Giancosimo Pagliara, salta 1,64mt e si regala una meritata medaglia cercata con caparbietà fino al terzo tentativo. 

Bravissimo nel Salto in Lungo Gioele Paladini (Atl. Lecce Pino Felice), allenato da papà Roberto e da Marco Felice, che salta per ben due volte 6,38mt, misura che vale il bronzo.

Sul podio lungo, salgono anche Carla Della Tommasa (Atl. Lecce Pino Felice) che giunge quarta nel Triplo, Marco Melillo (Us Foggia SNA) che nel Giavellotto coglie la settima posizione e Gianpaolo Colapinto (Atl. Giovanile Acquaviva) nella marcia.

GLI ALTRI MIGLIORI RISULTATI

Centrano le finali B Francesco Pavone (Podistica Taras) nei 300mt, Paolo Scarcella (Atl. Tricase) e Simone Domenico De Pinto (Euratletica Bisceglie) nei 100hs, Silvia Cognetti (Elite Academy Bari) nei 300mt e Carla Tricase (Giovani Atl. Bari) nei 300hs.

Ottime indicazioni anche da Tamara Ventura (Atl. Giovanile Acquaviva) che giunge decima nelle Prove Multiple femminile e da Domenico Acquaviva (Allenamenti) decimo nel Peso.

I risultati dei pugliesi:

https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13178/Risultati/RisPUG.html

Tutti i risultati:

https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13178/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html

La classifica per regioni:

https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13178/Risultati/IndexClassificheSocieta.html

Seguici su: https://puglia.fidal.it/

Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61569677314421

Instagram https://www.instagram.com/atletica_puglia/