Fiere di Parma: novità in tema di accessori alla 16^ edizione del Salone del Camper, in calendario dal 13 al 21 settembre.

ACCESSORI E PRODOTTI COMPLEMENTARI IMPERDIBILI AL SALONE DEL CAMPER Anticipazioni e prime novità in tema di accessori e prodotti complementari:  X-FUN, il catamarano Aquatix che sta in una sacca e non richiede patente nauticaLa yurta Made in Italy “La Leggera”, certificata e configurabileLa rivoluzione dell’aria condizionata arriva con Plein-Aircorn di Indel BCon la cellula abitativa Pickup di Feba, il pick up diventa un camperIl generatore elettrico silenzioso e a zero emissioni di Refilla, pensato per chi ama viaggiare La ruota in lega di Mak presentata dalla guest star Antonio (Tony) CairoliIl kajak entra nel gavone del camper grazie a Big Mama KayakCambusa 360 – Goodas srl propone il kit del gastrocamperista

Tutto è pronto per la 16^ edizione del Salone del Camper, la più importante fiera riservata ai veicoli ricreazionali e al turismo all’aria aperta. Organizzata da Fiere di Parma in collaborazione con APC (Associazione Produttori Caravan e Camper), punta quest’anno a superare i numeri record della passata edizione che aveva avuto oltre 330 espositori complessivi (di cui 65 esteri provenienti da 16 paesi diversi), una superficie espositiva totale di oltre 110.000 metri e una presenza di oltre 600 diversi modelli di veicoli ricreazionali; oltre 100.000 ingressi, oltre 55.000 ticket emessi on line; 10 diverse aree per eventi ed attività esperienziali.  L’inaugurazione dell’edizione 2025 è prevista per sabato 13 settembre alle ore 11,00 in sala Pietro Barilla (Fiere di Parma). In attesa di vedere tutto quello che riserva il mercato dei mezzi ricreazionali per il 2026, ecco altre novità “svelate” da produttori ed espositori. Di seguito una selezione di accessori e prodotti complementari.   X-FUN di Aquatix – Il catamarano elettrico gonfiabile leggerissimo e ripiegabile. Sta in una sacca e non richiede patente nautica E’ unico nel suo genere. Pesa solo 30 kg, si ripone in una borsa ed entra nel gavone di un camper o in un van, senza bisogno di rimorchio per il trasporto. Nonostante la leggerezza, è in grado di accogliere fino a 4 persone, è semplicissimo da condurre, non inquina, non richiede patente nautica, non richiede alcuna manutenzione, è completamente sgonfiabile e smontabile ed è pronto in 20 minuti, grazie alla pompa elettrica fornita in dotazione. E’ modulare e configurabile, quindi può essere arricchito con numerosi accessori rimovibili e trasformarsi in barca da diporto. E’ il compagno perfetto per chi ama vivere avventure open air in libertà, al mare o al lago…quindi perfetto per il camperista!

La Leggera, il made in Italy delle yurte Nel novembre 2024, a Meldola, in Emilia Romagna, è stata installata la prima yurta con certificazione di prodotto e strutturale mai realizzata in Italia. L’ispirazione è quella della yurta tradizionale mongola, riadattata ai nostri climi, quindi realizzata utilizzando una quantità maggiore di sezioni di legno. Il lavoro dell’azienda La Leggera, che realizza le bellissime yurte in 6 diverse misure (da 20 a 70 mq.), è artigianale e parte da tavole grezze, tronchi e rotoli di tessuto. La yurta certificata si differenzia da quella standard nelle giunzioni delle parti in legno, ma la sua estetica e i materiali che la compongono rimangono invariati, stesse essenze del legno, stessi tessuti.   Plein-Aircorn di Indel Spa – La rivoluzione dell’aria condizionata mobile La rivoluzione dell’aria condizionata mobile arriva al Salone del Camper con la gamma di sistemi di condizionamento OFF Indel B, sinonimo di innovazione, efficienza e praticità. Plein-Aircon è il primo condizionatore d’aria a 12V per camper e motorhome semi-integrati, alimentato esclusivamente dalla batteria ausiliaria, eliminando la necessità di inverter o generatori. Raffredda e deumidifica camper, furgoni e motorhome fino a 6 metri senza bisogno di una connessione a 220V o di generatori ausiliari.   Cellula PickUp, la cellula abitativa di Feba che trasforma il pick up in un camper Visto il successo dello scorso anno, Feba ripresenta al Salone del Camper la cellula scarrabile PickUp, soluzione pratica per trasformare il proprio pick-up in un camper che permette di avventurarsi in luoghi più estremi rispetto ad un classico van. Le cellule sono antiruggine, impermeabili e a prova di infiltrazioni, con un corpo in fibra di vetro non infiammabile e antibatterico. Sono compatibili con tutte le marche e i modelli di pick up a doppia cabina di nuova generazione e lo trasformano in una vera e propria casa in movimento, confortevole e versatile, dal design accattivante e dalla struttura robusta.   Voltab di Refilla– Generatore elettrico a batteria pensato per chi ama viaggiare  Si chiama Voltab, è silenzioso, a zero emissioni, progettato e realizzato in Italia. Si tratta di un generatore a batteria pensato per chi ama viaggiare in camper e fornisce energia AC ovunque: in campeggio, on the road o in situazioni di emergenza. Sostituisce i generatori a benzina e gasolio con una soluzione pulita, dal design unico e con la più alta densità energetica sul mercato.   La ruota in lega di Mak presentata dalla guest star Antonio (Tony) Cairoli Domenica 14 settembre alle 12 il Salone del Camper ospiterà un evento speciale: Antonio (Tony) Cairoli, nove volte campione del mondo di motocross, attualmente team manager KTM e collaudatore Ducati, presenterà le novità del mondo Mak, azienda italiana leader nel mercato aftermarket delle ruote in lega leggera. Con un fatturato 2024 di oltre 50 milioni di euro, una produzione di 600.000 ruote l’anno e un magazzino con più di 120.000 referenze, Mak SpA è un’azienda storica, ispirata alla filosofia “Lean Thinking” di riduzione degli sprechi, in grado di raggiunge il cliente attraverso consegne rapide in 24/48 h. Stile e design Made in Italy. Tony Cairoli sarà disponibile per incontrare i fan e firmare autografi.   Big Mama Kayak – Il primo kayak a pedali con fondo trimarano Per la prima volta presenti al Salone del Camper, Big Mama porterà in fiera 4 diverse tipologie di kayak da mare e lago, a pedali divisibili, facilmente trasportabili e riponibili nel gavone del camper. Il brand nasce nel 2012 inizialmente con prodotti di importazione, poi dal 2017 – grazie alla collaborazione con il designer Claudio Campioni – inizia a disegnare e a dar vita ai primi modelli interamente italiani con il metodo dello stampaggio rotazionale (monoscocca senza termo-saldature). Nel 2019 Big Mama progetta il primo kayak a pedali italiano e nella primavera del 2020 prende forma in veste definitiva il Triken 405, primo kayak a pedali con un fondo a trimarano estremamente stabile ed idrodinamico, unico nel suo genere. Il settore fishing diventa il punto forte dell’azienda e negli anni a seguire nasce prima il Triken 330 e a seguire il Triken 380 Revolution, leader nel kayak fishing in Italia e in Europa.

Anteprima assoluta: CarCamp tenda da tetto da 1 a 5 posti, Menabo portabici per van compatibile con e-bike Presenti al Salone del Camper in anteprima assoluta due prodotti dei F.lli Menabò: per il brand CarCamp la tenda da tetto ALBA, a libro estendibile da 1 a 5 posti, un unicum per chi ama viaggiare da solo o in famiglia, con comodo materasso in schiuma a doppia densità e tessuti impermeabili e resistenti ai raggi UV. Novità CarCamp anche il tendalino BREZZA, telescopico, autoportante a 180°, rapido da montare, ideale per creare un’estesa zona d’ombra laterale o posteriore. Per il brand Menabo, la novità è TREMONT, portabici per van con struttura in alluminio, robusto e facile da usare. Anche questo, rapido da montare, consente di aprire le porte del furgone anche con il portabici installato ed è compatibile con e-bike. Azienda giovane, che dagli esperimenti iniziali con tende rudimentali a soluzioni tecnologicamente avanzate, CarCamp collabora con esperti, viaggiatori e appassionati di outdoor per sviluppare prodotti che combinano praticità, durata e comfort. Si rivolge anche a chi pratica 4×4 camping, overlanding, campeggio offroad e van life, offrendo una gamma completa di attrezzatura per tende da tetto, tendalini laterali e accessori camper adatti alle più diverse esigenze.

Cambusa 360 – Goodas srl propone il kit del gastrocamperista (nomade) Si chiama Cambusa 360 ed è il kit perfetto per il camperista che ama mangiare bene, in modo sano e leggero. Si tratta di una selezione intelligente di ingredienti autentici, pratici e rispettosi dell’ambiente, preparazioni realizzate con materie prime 100% italiane, selezionate da filiera certificata e DOP, lavorate con cura senza aggiunta di conservanti o acidificanti. Solo ciò che serve, nulla di più. Parola di camperista esperto e gastronomade.   Copridinette e coprisedili con tessuto bi-elastico di New Fairy srl Sono pratici, lavabili e ideali per proteggere i sedili, anche quelli di guida. Realizzati in tessuto Bi-elastico, con trattamento antipilling e anti-graffio, sono super resistenti ai lavaggi e ai raggi U. Realizzati su misura, si montano e smontano in un attimo, aderendo perfettamente ai cuscini, lavabili in lavatrice a 30° gradi.   B-Sec Easytop – Realizzazione aree di sosta Progettazione, realizzazione ex nuovo o ristrutturazione di Aree di Sosta Camping-Car/Van Evoluta, che offre oltre alle dotazioni tradizionali di Camping Service (scarico acque grigie/nere e rifornimento acqua per il mezzo) una serie di servizi complementari focalizzati sulla digitalizzazione per offrire una interfaccia intuitiva per prenotazione, accesso, fruizione e pagamento; libertà ed autonomia di utilizzo dei servizi complementari con pagamento correlato e predominanza del verde.    Eway srl – La mobilità elettrica del futuro Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha assegnato il contributo al progetto “Eway”, che prevede la realizzazione di una rete di car e scooter sharing totalmente elettrici, nata a sostegno del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa scuola e casa lavoro”, abbinata ad un’azione di divulgazione e di monitoraggio dell’iniziativa. Il progetto Eway nasce come proseguimento ideale del programma “100% Urban Green Mobility”. Il protocollo d’intesa condiviso tra Garda Uno ed i Comuni aderenti ad “Eway” costituisce il primo passo per la creazione di una rete di mobilità sostenibile elettrica che possa comprendere tutto il territorio del Lago di Garda e i territori delle Province interessate.   NomadiQ – Il barbecue in alluminio dei giovani epicurei Si definiscono epicurei i titolari di NomadiQ, un team di giovani che amando viaggiare e stare all’aria aperta, ha pensato bene di inventare un BBQ che potesse essere portato ovunque, facile da usare e con un aspetto molto elegante. Si tratta di barbeque compatti, in alluminio di alta qualità, pensati per essere trasportati ovunque, perfetti per preparare i piatti più deliziosi in tempi velocissimi. Il NomadiQ è stabile, si raffredda molto rapidamente dopo l’uso, facile da pulire, si ripiega e si ripone ovunque. Funziona a gas ed è pronto all’uso in 3 minuti, grazie alle due zone di temperatura separate adatte a carne, pesce e piatti vegetariani. Il luogo ideale per presentare i barbecue epicurei è ovviamente il Salone del Camper di Parma!

Allestimenti modulari per camperizzare qualsiasi veicolo – da Paep Design il brevetto S-Move® S-Moove® è il sistema modulare brevettato per camperizzare qualsiasi veicolo senza modifiche permanenti né omologazioni. Amovibile e fornito in kit di automontaggio, è facile da installare e utilizzare. Trasforma il mezzo in uno spazio abitabile con layout riconfigurabili infinite volte. Personalizzabile e sostenibile, è realizzato con materiali durevoli e manutenibili. Si può utilizzare anche in casa, in tenda o in altri contesti. Ideale per privati in cerca di autonomia e flessibilità, e per installatori che vogliono soluzioni rapide e integrabili nelle proprie lavorazioni di camperizzazione.   Parkingmycar per prenotare la sosta in camper Anteprima assoluta al Salone del Camper di Parkingmycar, sito di prenotazione della sosta per camper. Con questo tassello l’azienda andrà a completare tutti i segmenti di mercato che riguardano la prenotazione della sosta con l’inserimento di nuove strutture come: Camping, Aree di sosta attrezzate e parcheggi per camper, così da soddisfare tutte le esigenze degli utenti della piattaforma.   Il Salone del Camper di Parma è tra le più importanti fiere mondiali dedicate al caravanning e al turismo en plein air. Vi partecipano ogni anno i principali produttori italiani e internazionali di veicoli ricreazionali, i più famosi marchi della componentistica e dell’accessoristica e attrezzature per il campeggio. Appuntamento imperdibile per gli appassionati delle vacanze outdoor e del camper life style, il Salone del Camper è l’evento fieristico di settore più importante d’Italia, il secondo d’Europa, con oltre 100.000 visitatori, oltre 110.000 mq. espositivi, oltre 300 espositori e 600 veicoli ricreazionali esposti e visitabili, 13 diverse aree per eventi ed attività esperienziali, oltre 500 giornalisti e blogger accreditati, più di 50.000 mezzi parcheggiati negli stalli in fiera. Fiere di Parma è un quartiere fieristico di 400.000 metri quadrati, al centro dei poli della grande attività produttiva del Nord e del Centro Italia.   Info: Salone del Camper di Parma, Fiere di Parma, Viale delle Esposizioni 393 A, Parma tel. 0521 9961, www.salonedelcamper.it