FIPAV Puglia – Assegnati i titoli regionali U19M e U18F a Cutrofiano e Castellana Grotte

Materdomini Castellana Grotte ribalta la finale e conquista il titolo regionale U19M
Battuti i padroni di casa di Grottaglie al tie break dopo un’autentica battaglia che ha visto Castellana ribaltare dopo esser stata sotto 2-0 laureandosi Campione Regionale di categoria U19M.

Una finale emozionante, degna di una Final4 regionale, ha incoronato la Materdomini Castellana Grotte campione U19M al termine di una straordinaria rimonta. Sotto 2-0 contro i padroni di casa della Volleyclub Grottaglie, i ragazzi di coach Farella hanno reagito con orgoglio e determinazione, vincendo in rimonta 3-2 al tie break.
Castellana Grotte completa così la giornata iniziata con il successo per 3-1 in semifinale sulla Prontass Unipol Lecce. Come ha sottolineato il tecnico Domenico Farella: “Questa finale ha segnato un punto fondamentale per noi: ci sono tante cose da migliorare, ma ora pensiamo alla fase nazionale”. Delusione in casa Volley Club Grottaglie, sconfitta di fronte al proprio pubblico, ma grande spettacolo in campo, come ha ricordato anche la Consigliera FIPAV Puglia Monia Magistro: “Le due finaliste sono state bravissime, hanno lottato punto su punto offrendo una grande pallavolo. Il risultato parla da solo”.
Con questo successo, la Materdomini Castellana Grotte accede alle BigMat Finali Nazionali U19M, in programma a Termoli (CB) dal 13 al 18 maggio 2025, e conquista il titolo di Campione Regionale U19M. Al termine della gara è stato anche assegnato il premio di MVP della Final4 al palleggiatore della Materdomini, Michele Didonato.
L’organizzazione della Final4 è stata un grande sforzo per il Comitato Territoriale FIPAV Taranto, ben sottolineato dalle parole del presidente Agostino Greco: “Abbiamo visto una bella pallavolo, e lavorato per onorare al meglio questi eventi”.

Final4 U19M – Risultati

Semifinali
Materdomini Volley – Prontass Unipol Lecce 3-1 (25-20, 24-26, 25-12, 25-6)
Volleyclub Grottaglie – Amatori Volley Bari 3-0 (25-18, 25-10, 25-20)
Finale 1/2
Materdomini Volley – Volleyclub Grottaglie 3-2 (22-25, 23-25, 26-24, 25-20, 15-7)

Dichiarazioni

Monia Magistro (Consigliera Regionale FIPAV Puglia): “Ci siamo, siamo sui territori come Comitato Regionale. Ci teniamo particolarmente affinché le società ci sentano vicini. Oggi c’era uno spettacolo bellissimo in campo e sugli spalti, una bellissima giornata di sport. Le due finaliste sono state davvero bravissime. Entrambe hanno giocato punto su punto, il risultato parla da solo.”

Agostino Greco (Presidente FIPAV Taranto): “È stata per noi una grande prova, uno sforzo organizzativo importante, sono sicuro ben gestito. Sono sicuro che tutte le società si siano trovate bene, merito non solo del Comitato che ha coordinato gli eventi, ma soprattutto delle nostre due società, Pulsano e Volley Club Grottaglie, che hanno ospitato questi appuntamenti. Ci siamo divertiti, abbiamo visto una bella pallavolo. Sabato prossimo ospitiamo tra Mottola e Castellaneta la Coppa Puglia di D e, soprattutto, il primo maggio ospiteremo a Francavilla Fontana e Oria il Trofeo delle Province, la rassegna giovanile più importante della Puglia. Abbiamo scelto Francavilla in ricordo di Francesco Birtolo, e faremo di tutto per onorare la sua memoria con una grande accoglienza e spettacolo.”

Domenico Farella (Allenatore Materdomini Castellana): “Oggi non è stata una delle nostre migliori prestazioni, e si è visto dal risultato. Non siamo partiti con l’approccio giusto, mentre dall’altra parte abbiamo trovato avversari pronti a questa battaglia. Questa finale regionale ha segnato un punto fondamentale per noi: ci sono tante cose da migliorare a livello tecnico e tattico. Non possiamo permetterci certi errori, soprattutto ora che ci aspetta la fase nazionale. Da questa settimana saremo subito in palestra per ripartire.”

Finale 1/2

Materdomini Volley – Volleyclub Grottaglie 3-2 (22-25, 23-25, 26-24, 25-20, 15-7)
per rivedere la partita -> https://www.youtube.com/watch?v=I-xV2A6m6UQ
Campo di gioco: Palazzetto Campus Campitelli, Grottaglie (Ta)
Materdomini Volley: 1. Alessandro Bux, 4. Michelangelo Simone, 6. Gabriele De Bellis, 8. Raffaele Colaci, 9. Mattia Reale, 10. Nicolas Gennaro Galluzzi, 11. Michele Didonato, 12. Giuseppe Ruben Bruno, 18. Gianmarco Barretta, 21. Giosuè Netti, 33. Sergio Grisolia, 69. Antonello Netti, 17. Davide Santostasi (L1), 39. Fabiano Rivizzigno (L2). Domenico Farella (Allenatore), Rocco Grippa (Vice Allenatore), Mariateresa Fraschini (Fisioterapista), Antonella Impedovo (Dirigente).
Volleyclub Grottaglie: 2. Matteo Spagnulo, 8. Lorenzo Sampietro, 10. Mario Serafino, 15. Antonio Balestra, 16. Roberto Russo, 21. Vincenzo Malagnino, 25. Riccardo Casolo, 32. Simone Bianchi, 44. Antonio Buccoliero, 45. Gianluca Raimondo, 53. Luca Francesco Decataldo, 65. Leonardo Scorrano, 19. Salvatore Francesco Ruggiero (L1), 27. Lorenzo Raffone (L2). Cosimo Spinosa (Allenatore), Sergio Piergianni (Dirigente).
Arbitri: Marta Schipa, Fabio Bernardini

Semifinali

Materdomini Volley – Prontass Unipol Lecce 3-1 (25-20, 24-26, 25-12, 25-6)
per rivedere la partita -> https://www.youtube.com/watch?v=2nU4LxwGuhA Campo di gioco: Palazzetto Sant’Elia/Marinelli, Grottaglie (Ta)
Materdomini Volley: 1. Alessandro Bux, 4. Michelangelo Simone, 6. Gabriele De Bellis, 8. Raffaele Colaci, 9. Mattia Reale, 10. Nicolas Gennaro Galluzzi, 11. Michele Didonato, 12. Giuseppe Ruben Bruno, 18. Gianmarco Barretta, 21. Giosuè Netti, 33. Sergio Grisolia, 69. Antonello Netti, 17. Davide Santostasi (L1), 39. Fabiano Rivizzigno (L2). Domenico Farella (Allenatore), Rocco Grippa (Vice Allenatore), Mariateresa Fraschini (Fisioterapista), Antonella Impedovo (Dirigente).
Prontass Unipol Lecce: 1. Davide Renna, 3. Cesare Corleto, 4. Gianmarco Marzo, 5. Giacomo Rivela, 6. Edoardo Giannotta, 7. Vladimir Giuseppe Conte, 11. Lorenzo Calogiuri, 15. Mirko Colonna, 21. Giuseppe Scorrano, 28. Francesco Candito, 33. Matteo D’Amico, 52. Diego Llorens, 18. Matteo Bonazzi (L1), 12. Andrea Conte (L2). Gianluca Nuzzo (Allenatore), Alberto Pastore (Dirigente).
Arbitri: Gianfranco Merico, Fabio Bernardini

Volleyclub Grottaglie – Amatori Volley Bari 3-0 (25-18, 25-10, 25-20)
per rivedere la partita -> https://www.youtube.com/watch?v=iLRlJecEci4
Campo di gioco: Palazzetto Campus Campitelli, Grottaglie (Ta)
Volleyclub Grottaglie: 2. Matteo Spagnulo, 8. Lorenzo Sampietro, 10. Mario Serafino, 15. Antonio Balestra, 16. Roberto Russo, 21. Vincenzo Malagnino, 25. Riccardo Casolo, 32. Simone Bianchi, 44. Antonio Buccoliero, 45. Gianluca Raimondo, 53. Luca Francesco Decataldo, 65. Leonardo Scorrano, 19. Salvatore Francesco Ruggiero (L1), 27. Lorenzo Raffone (L2). Cosimo Spinosa (Allenatore), Sergio Piergianni (Dirigente).
Amatori Volley Bari: 1. Mattia Laterza, 2. Gabriele Del Vecchio, 5. Leonardo Quercia, 8. Jacopo Longo, 10. Nicolò Pepe, 12. Roberto Ciavarella, 13. Paolo Ajazi, 19. Simone De Santis, 21. Francesco Ajazi, 24. Daniele Loprieno, 31. Davide Salatino, 46. Francesco Del Giudice, 20. Andrea Antonicelli (L1), 23. Marco Salatino (L2). Giuseppe Spinelli (Allenatore), Nicola Lasorsa (Vice Allenatore), Manuela Magistro (Dirigente).
Arbitri: Marta Schipa, Pierluigi Blago

Si ringrazia per la collaborazione la Volley Club Grottaglie, l’Ufficio Stampa Andrea Nigro, foto di Fabiana Assainato e Claudia Brittannico; video di Francesca Scatigna.


Cuore di Mamma Cutrofiano campione regionale U18F
Una giornata di volley spettacolare a Pulsano ha decretato Cuore di Mamma Cutrofiano campione regionale U18F, al termine di due sfide vinte con autorità. Secondo posto per una combattiva Volleyup Acquaviva.

Vittoria perentoria della Cuore di Mamma Cutrofiano, che si conferma protagonista anche a livello regionale dopo il titolo territoriale FIPAV Lecce. Le ragazze guidate da Claudio Feyles conquistano la Final4 U18F di Pulsano con due successi netti: prima il 3-0 sulle padrone di casa dell’Amatori Volley Pulsano in semifinale, poi un altro 3-0 in finale contro Volleyup & Eulogic Acquaviva.
Con questo risultato, Cuore di Mamma Cutrofiano accede alla Finale Nazionale U18F, in programma a Costa degli Dei (VV) dal 13 al 18 maggio 2025. A impreziosire la vittoria delle salentine anche il premio di MVP assegnato a Giulia Ruggieri, palleggiatrice e punto di riferimento della formazione leccese.
L’organizzazione dell’evento è stata affidata dal Comitato Regionale FIPAV Puglia al Comitato Territoriale FIPAV Taranto, con il supporto operativo della società Amatori Volley Pulsano, che ha ospitato le gare con grande spirito di collaborazione. La Volleyup & Eulogic Acquaviva conquista uno splendido secondo posto, frutto della vittoria in semifinale contro le pari età della Nextgen Melendugno Calimera e della partecipazione alla finalissima contro Cutrofiano. Presenti alla giornata conclusiva anche la consigliera regionale Viviana Vincenti e il presidente FIPAV Taranto Agostino Greco.
Un sentito ringraziamento va a tutte le realtà coinvolte per l’impegno messo in campo e, in particolare, alla società ospitante per il supporto e la disponibilità.

Risultati

Semifinali
Cuore di Mamma Cutrofiano – Qualy Lab AVP 3-0 (25-7, 25-18, 25-13)
Nextgen Melendugno Calimera – Volleyup & Eulogic Acquaviva 1-3 (20-25, 21-25, 25-18, 21-25)
Finale 1/2
Cuore di Mamma Cutrofiano – Volleyup & Eulogic Acquaviva 3-0 (25-17, 25-13, 25-9)

Dichiarazioni

Viviana Vincenti (Consigliera Regionale FIPAV Puglia): “È una grande responsabilità, un doppio ruolo che assumo con orgoglio. Da neo eletta consigliera regionale sento forte il compito di rappresentare un territorio vasto e importante come la nostra regione. Spero sempre di dare il massimo contributo, nel miglior modo possibile. Dal punto di vista della dirigenza societaria di Cutrofiano, sono ovviamente molto soddisfatta e orgogliosa del lavoro delle mie ragazze, dello staff e della società tutta. Anche lavorando magari più in ombra e dietro le quinte, stiamo costruendo qualcosa di importante”.

Claudio Feyles (Allenatore Cuore di Mamma Cutrofiano): “Le ragazze sono state veramente brave. In Finale e per tutto l’anno abbiamo lavorato con determinazione: questo era uno degli obiettivi. Abbiamo ancora due traguardi importanti: la salvezza in B2 e passare la fase di qualificazione alle nazionali. Però oggi ci tenevamo a fare bene, ecco. Sono contento che abbiano giocato una bella pallavolo.
Il nostro, in campionato, sappiamo che abbiamo un girone difficile, però è tutto l’anno che lavoriamo per questo. Credo che abbiamo delle carte da giocare e quindi abbiamo un mese di tempo per prepararci. Ci faremo trovare pronti”.

Finale 1°/2° posto Final4 U18F

Volleyup & Eulogic Acquaviva – Cuore di Mamma Cutrofiano 0-3 (17-25, 13-25, 9-25)
per rivedere la partita -> https://www.youtube.com/watch?v=_AUrGM_D4Nw
Campo di gioco: Palazzetto “F. Alfarano”, Pulsano (Ta)
Volleyup & Eulogic Acquaviva: 5. Vittoria Daprile, 6. Elena Morelli, 16. Federica De Nicolò, 18. Giorgia Barbone, 19. Liliana Ieva, 22. Ilaria Morgese, 68. Antonella Massaro, 81. Sara Belgiorno, 92. Suely Rizzo, 98. Bianca Maria Sforza, 85. Giulia Casulli (L1), 95. Emy Rizzo (L2). Angelo Polignano (Allenatore), Antonello Signorile (Vice Allenatore), Francesco Giordano (Dirigente).
Cuore di Mamma Cutrofiano: 2. Gaia Fiore, 5. Sara Della Corte, 8. Marianna Altavilla, 9. Marta Margherito, 10. Stella Brandi, 11. Giada Braccio, 12. Alessia Lazzizzera, 13. Giulia Ruggieri, 14. Giulia Monaco, 15. Anna Pettiti, 17. Simona Bruno, 22. Martina Ribaldi, 30. Sofia Giuli’ (L1), 46. Daniela Coia (L2). Claudio Feyles (Allenatore), Giovanni Sisto (Vice Allenatore), Stefano Natalizia (Dirigente).
Arbitri: Jennifer Amato, Giovanni Mastrovito

Semifinali Final4 U18F

Cuore di Mamma Cutrofiano – Qualy Lab AVP 3-0 (25-7, 25-18, 25-13)
per rivedere la partita -> https://www.youtube.com/watch?v=t3pbrL_kE54
Campo di gioco: Palazzetto “F. Alfarano”, Pulsano (Ta)
Cuore di Mamma Cutrofiano: 2. Gaia Fiore, 5. Sara Della Corte, 8. Marianna Altavilla, 9. Marta Margherito, 10. Stella Brandi, 11. Giada Braccio, 12. Alessia Lazzizzera, 13. Giulia Ruggieri, 14. Giulia Monaco, 15. Anna Pettiti, 17. Simona Bruno, 22. Martina Ribaldi, 130. Sofia Giuli’ (L1), 246. Daniela Coia (L2). Claudio Feyles (Allenatore), Giovanni Sisto (Vice Allenatore), Stefano Natalizia (Dirigente).
Qualy Lab AVP: 2. Gloria Capuzzimati, 4. Carlotta Cazzato, 10. Francesca Pacifico, 11. Alice Cosi, 15. Nicole Attino, 16. Asia Angiulli, 22. Ludovica Maria Bisci, 23. Martina Carro, 25. Ginevra Convertino, 58. Bianca Lentini, 14. Alessia Muscas (L1), 20. Giada Naclerio (L2). Luigi Sampietro (Allenatore), Ivano Sampietro (Dirigente).
Arbitri: Marco Pio Palombella, Jennifer Amato

Nextgen Melendugno Calimera – Volleyup & Eulogic Acquaviva 1-3 (20-25, 21-25, 25-18, 21-25)
per rivedere la partita -> https://www.youtube.com/watch?v=5n5WLgG7jIY
Campo di gioco: Pallone Tensostatico, Pulsano (Ta)
Nextgen Melendugno Calimera: 1. Irene Malonni, 3. Francesca Farì, 5. Greta Centonze, 7. Sara Palmisano Romano, 8. Giorgia Prato, 10. Melissa Quarta, 13. Valeria Romano, 17. Ludovica Ardone, 18. Linda Donno, 19. Claudia Quarta, 24. Marta Cardelli, 14. Carlotta Munafò (L1), 29. Gioia Nuzzaci (L2). Enzo Vestri (Allenatore), Francesca Russo (Vice Allenatore), Francesco Giordano (Dirigente).
Volleyup & Eulogic Acquaviva: 5. Vittoria Daprile, 6. Elena Morelli, 16. Federica De Nicolò, 18. Giorgia Barbone, 19. Liliana Ieva, 22. Ilaria Morgese, 68. Antonella Massaro, 81. Sara Belgiorno, 92. Suely Rizzo, 98. Bianca Maria Sforza, 185. Giulia Casulli (L1), 295. Emy Rizzo (L2). Angelo Polignano (Allenatore), Antonello Signorile (Vice Allenatore).
Arbitri: Chiara Tragni, Giovanni Mastrovito

Si ringrazia per la collaborazione per foto e video la società Amatori Volley Pulsano.