
Supercoppa del Sud 2025, trionfo pugliese a Campobasso con Capurso e Casarano

Due vittorie, due trofei, un solo grande orgoglio per la pallavolo pugliese. La seconda edizione della Supercoppa del Sud, andata in scena a Campobasso il 30 aprile e 1° maggio 2025, si è conclusa con il successo delle rappresentative di Serie C della Puglia sia nel settore femminile che in quello maschile.
A trionfare sono state la Combivox Orsacuti Capurso, vincitrice della Coppa Puglia di Serie C femminile, e la Leo Shoes Casarano, campione regionale maschile. Due affermazioni nette e prestigiose arrivate al termine di una due giorni intensa e ben organizzata dal Comitato Regionale FIPAV Molise, con gare ospitate tra PalaIpia, PalaVazzieri, Palestra ITAS Pertini e Liceo Galanti.
Nel settore femminile, Capurso ha conquistato la coppa superando in finale la Pallavolo Zafferana Etnea (Sicilia), al termine di un percorso netto nella poule B che ha visto le pugliesi imporsi prima su Pozzuoli e poi su Potenza. Nell’atto conclusivo, disputato al PalaIpia, Capurso ha confermato solidità e qualità di gioco, sollevando con merito il trofeo.
Nel maschile, la Leo Shoes Casarano ha invece avuto la meglio in finale sul Matera Volley (Basilicata), dopo aver superato con determinazione il Termoli Pallavolo nella gara decisiva del girone B. Anche per i salentini, guidati da uno staff esperto e da un gruppo ben rodato, si tratta di un titolo che certifica un percorso di alto livello.
L’evento, promosso dalla Consulta del Sud e pensato per valorizzare il confronto tra territori meridionali, ha visto in campo le rappresentative di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia, in una formula a gironi con finali dirette, con partite al meglio dei 2 set su 3.
Con due successi su due, la Puglia conferma ancora una volta la qualità del proprio movimento regionale, frutto del lavoro quotidiano di società, tecnici e dirigenti.
Trofeo dei Territori, in Puglia vincono Lecce Sud e Bari Foggia Sud
Una giornata di festa, sport e memoria ha celebrato il meglio del volley giovanile pugliese con il “Trofeo dei Territori 2025 – Torneo Meschini”, andato in scena l’1 maggio tra Francavilla Fontana e Oria.
A trionfare nelle finali per il primo e secondo posto sono state la selezione femminile Lecce Sud e quella maschile Bari Foggia Sud, al termine di una manifestazione intensa e coinvolgente che ha messo in luce il talento delle nuove generazioni e il grande lavoro dei comitati territoriali.
L’evento è stato organizzato con cura e passione grazie all’impegno del Comitato Territoriale FIPAV Taranto, in collaborazione con i Comuni di Oria e Francavilla Fontana e con il prezioso supporto delle società sportive locali, che hanno contribuito alla logistica e all’accoglienza delle squadre.
Il Trofeo è stato anche un momento di profondo significato emotivo: l’intera giornata è stata dedicata al ricordo di Francesco Birtolo, colonna della pallavolo brindisina e tarantina, vicepresidente del CT FIPAV Taranto, scomparso prematuramente pochi mesi fa. La sua figura, il suo esempio e la sua umanità sono stati al centro del pensiero di tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione.
Un doveroso ringraziamento va rivolto anche alla squadra arbitrale, composta da giovani e preparati ufficiali di gara, guidati con professionalità e competenza da osservatori associati e responsabili territoriali.
Guarda la gallery fotografica: https://fbook.cc/6MMz
Arbitri designati
Comitato Territoriale Bari-Foggia
Ludovica Ditano, Amelia Santostasi, Erika Fiorenza, Fabio Forino, Gabriele Bonato
Comitato Territoriale Taranto
Donato Ancona, Cosimo Murciano, Giorgia Ricchiuti
Comitato Territoriale Lecce
Greta Falconieri, Matteo Rizzello, Lorenzo Marti, Gianmaria Giancane
Osservatrici e osservatori associati
Marialaura Ingrosso, Valentina Angeloni, Giuseppe Pellè, Davide Tolomeo
PODIO FINALE – TORNEO “MESCHINI” FEMMINILE
1º posto: Lecce Sud
2º posto: Lecce Nord
3º posto: Brindisi-Taranto
PODIO FINALE – TORNEO “MESCHINI” MASCHILE
1º posto: Bari Foggia Sud
2º posto: Lecce
3º posto: Bari Foggia Nord
RISULTATI FINALI
Femminile – Semifinali
Brindisi-Taranto – Lecce Sud 1-2 (25-21, 15-25, 11-25)
Bari Foggia – Lecce Nord 1-2 (22-25, 18-25, 25-19)
Femminile – Finali
Finale 1º/2º posto: Lecce Sud – Lecce Nord 2-0 (25-5, 25-19)
Finale 3º/4º posto: Brindisi-Taranto – Bari Foggia 2-0 (25-17, 25-17)
Maschile – Semifinali
Bari Foggia Sud – Brindisi-Taranto 3-0 (25-16, 25-17, 25-19)
Bari Foggia Nord – Lecce 1-2 (17-25, 19-25, 27-25)
Maschile – Finali
Finale 1º/2º posto: Bari Foggia Sud – Lecce 2-1 (26-24, 21-25, 25-10)
Finale 3º/4º posto: Brindisi-Taranto – Bari Foggia Nord 0-2 (22-25, 19-25)
RIVEDI LE FINALI SU YOUTUBE
Finale femminile Lecce Sud vs Lecce Nord: https://youtube.com/live/ONiaaY6uFp8?feature=share
Finale maschile Bari Foggia Sud vs Lecce: https://youtube.com/live/sxxDWlRC1GI?feature=share
LE DICHIARAZIONI
Giovanni Stomeo (Selezionatore Puglia Maschile): “La partecipazione al Trofeo Tre Marie in Molise è stata un’esperienza davvero bella, non solo dal punto di vista sportivo. Vedere questi ragazzi stare insieme, condividere emozioni e momenti anche difficili per due giorni interi è fondamentale per la loro crescita. Abbiamo già programmato una serie di allenamenti e collegiali in vista del Trofeo delle Regioni: sono molto fiducioso e spero che, come oggi, anche in quell’occasione il pubblico ci sostenga con entusiasmo.”
Claudio Scanferlato (Selezionatore Puglia Femminile): “Questo Trofeo dei Territori ci conforta: abbiamo visto almeno 7-8 ragazze del 2011 molto interessanti, e mancavano all’appello altre tre o quattro già coinvolte con il gruppo regionale. L’annata che ci attende sarà entusiasmante. Al Trofeo Tre Marie siamo riusciti a vincere con un po’ di tensione solo all’inizio, poi la squadra si è sciolta, le ragazze hanno cominciato a interagire, a liberarsi dell’emozione, e abbiamo ottenuto un bel risultato. La partita con la Campania è stata davvero entusiasmante: oggi possiamo dire di essere i primi nel meridione. Ora però ci aspetta il compito più difficile: prepararci per il Trofeo delle Regioni a fine giugno. Abbiamo le idee chiare, ma voglio coinvolgere il più possibile tutto il territorio, cercando giovani talenti in ogni angolo della Puglia.”
È online la terza puntata di VIP – Volley in Puglia: il racconto autentico della pallavolo di casa nostra
Prosegue il viaggio nel cuore della pallavolo pugliese con la terza puntata di VIP – Volley in Puglia, il format ideato per raccontare volti, storie, emozioni e risultati di uno sport che vive di passione sui campi della nostra regione.
Ospite di questa puntata è Micaela Cofano, consigliera regionale FIPAV e direttore sportivo della Pantaleo Podio Fasano, che ha condiviso riflessioni e bilanci su un’annata intensa e ricca di successi per il volley pugliese.
Ampio spazio è stato dedicato alla recente Coppa Italia di Serie B, con Galatone campione nella maschile e le protagoniste Fasano e Altamura nelle rispettive categorie, e al tradizionale appuntamento della Coppa Puglia, che ha animato il weekend pre-pasquale con energia e partecipazione.
Nel corso della puntata, approfondimenti su Melendugno e l’A2 femminile, l’attività arbitrale e uno sguardo attento sul settore giovanile, dopo il Trofeo dei Tre Mari e il Trofeo dei Territori. In vista anche il Trofeo delle Regioni, che si svolgerà proprio in Puglia dal 24 al 29 giugno 2025.
A condurre il programma, come sempre, Max Sisto e Fabrizio D’Alessandro, con il consueto stile diretto, competente e appassionato.
La puntata è disponibile su TRM H24 (canale 16 DTT in Puglia e Basilicata, 519 su SKY e tivùsat) e online sul canale YouTube ufficiale della FIPAV Puglia.
Guarda la puntata -> https://youtu.be/lsqTzsJMSRo